LA PORTINERIA

  • Home
  • Libri da Avere in Cucina
  • Cucina Salutare
    • Cucina Sous Vide
  • Accessori da Cucina
  • Sottovuoto
    • FoodSaver
    • Macom Forever Fresh
  • Handmade
    • Come scegliere il tagliaerba giusto per il tuo giardino
  • Infusi e Tisane
  • Snack
  • Bellezza e Salute
    • Gioielli
  • Dolci
    • I migliori panettoni della Brianza
  • Fotografia Food
  • Caffè
  • Gelato
  • High Tech
  • Giochi in scatola
  • Frittura ad Aria
  • Elettrodomestici
  • Materassi
  • Fotografia

Come scegliere il miglior Robot tagliaerba nel 2020

Dicembre 29, 2019 by Luca - Il Portiere

La primavera e la bella stagione segnano sempre quel momento in cui è necessario dare una bella pulita al proprio giardino, per renderlo ordinato e piacevole da vivere. la soluzione ha il nome di Robot tagliaerba.

Ma non sempre questa operazione è piacevole e rilassante.
Se anche tu come me possiedi un giardino, sai che questa operazione è piuttosto noiosa e difficoltosa se non si hanno gli strumenti giusti, tagliare l’erba alta potrebbe essere un vero e proprio problema, ore e ore di interminabile fatica.

#AnteprimaProdottoVoto
1 Robot Rasaerba Landroid M500 a Batteria Area di Taglia 500Mq - Wifi - Base a Scomparsa - Carica Laterale - Taglia Fino al Bordo Robot Rasaerba Landroid M500 a Batteria Area di Taglia 500Mq - Wifi - Base a Scomparsa - Carica... 3.583 Recensioni Scopri offerta su Amazon
2 Bosch Robot rasaerba Indego S+ 500, con batteria da 18 V e funzione App, stazione di ricarica in dotazione, larghezza di taglio di 19 cm, per prati fino a 500 m², in confezione di cartone Bosch Robot rasaerba Indego S+ 500, con batteria da 18 V e funzione App, stazione di ricarica in... 702 Recensioni Scopri offerta su Amazon

Per fortuna in commercio esistono dei pratici e maneggevoli tagliaerba con il quale facilitarti il lavoro, alcuni di questi svolgono un lavoro in totale autonomia, e senza sforzo alcuno da parte nostra.

Sono chiamati robot tagliaerba.

Se stai pensando di acquistarne uno, è bene prima capire quali modelli puoi trovare in commercio e quali caratteristiche devi prendere in considerazione, per trovare esattamente quello che fa al caso tuo.

La Portineria Contenuto

  • Cos’è e a cosa serve Robot tagliaerba
    • Robot Tagliaerba automatico
    • Robot Tagliaerba semiautomatico
  • Caratteristiche principali da considerare
  • Robot tagliaerba pro e contro
  • Conclusioni e considerazioni finali
  • Robot tagliaerba più venduti

Cos’è e a cosa serve Robot tagliaerba

Inizierò con il dirti cos’è un robot tagliaerba, è un utile strumento che consente di tagliare l’erba all’altezza desiderata, in maniera facile e pratica, hanno la stessa funzione dei tagliaerba classici, ma con il vantaggio di poter funzionare in autonomia.
Cioè non hanno bisogno di essere manovrati dall’uomo, basterà infatti programmarli e svolgeranno il lavoro per cui sono progettati.

OffertaBestseller No. 1
Mcculloch Rob Rasaerba Elettrico S600: Robot Rasaerba per Giardini Fino a 600 Mq, Taglio 20-50 Mm, Pendenza 35 per Cento, Funzione di Pacciamatrice (Cod. Art. 00096-77.981,25)
64 Recensioni
Mcculloch Rob Rasaerba Elettrico S600: Robot Rasaerba per Giardini Fino a 600 Mq, Taglio 20-50 Mm, Pendenza 35 per Cento, Funzione di Pacciamatrice (Cod. Art. 00096-77.981,25)
  • Regolazione dell'altezza di taglio: 5 livelli, 20-50 mm, consente di personalizzare l’altezza di taglio del robot rasaerba. Le lame di alta qualità consentono un taglio molto preciso e uniforme
899,99 EUR −151,00 EUR
Scopri offerta su Amazon
Bestseller No. 2
MOWHOUSE Lame di Ricambio per Tagliaerba - Lame di Riserva in Acciaio Inossidabile Indurito, Compatibili con Il Robot Tosaerba Husqvarna Gardena McCulloch - 30 Pezzi, 30 Viti
103 Recensioni
MOWHOUSE Lame di Ricambio per Tagliaerba - Lame di Riserva in Acciaio Inossidabile Indurito, Compatibili con Il Robot Tosaerba Husqvarna Gardena McCulloch - 30 Pezzi, 30 Viti
  • CAMBIA LE LAME MENO SPESSO - Sei stanco di ritrovarti costantemente con rasaerba dalle lame smussate? Le nostre lame restano affilate per tante settimane, quindi non dovrai cambiarle troppo spesso.
Scopri offerta su Amazon

Il robot tagliaerba è dotato di lame, di un cestello per la raccolta dei detriti (di dimensioni più o meno grandi), e non presenta un manico per l’impugnatura, e ha ruote che gli consentono di muoversi con estrema libertà sul terreno.
Esistono moltissimi modelli differenti di robot tagliaerba in commercio, ognuno adatto a terreni di piccole, medie o grandi dimensioni.

Sono dispositivi pieni di funzionalità e altamente tecnologici, che svolgono il lavoro di rasatura del prato al posto nostro, e per tale motivo hanno dei costi più elevati rispetto ai normali tagliaerba elettrici e a motore.

Esistono due tipologie di robot tagliaerba in commercio, quelli automatici e quelli semiautomatici.

Le differenze sostanziali tra le due tipologie sono le seguenti:

Robot Tagliaerba automatico

Hanno il grande vantaggio di riconoscere da soli quando la batteria si sta scaricando, e dirigersi quindi verso la base di ricarica da solo. In questo modo, una volta ricaricata la batteria possono riprendere il lavoro da dove lo hanno interrotto. Sono quindi particolarmente indicati per giardini di ampie dimensioni, dove è necessario spendere un po’ più di tempo.

#AnteprimaProdottoVoto
1 DISHENGZHEN Tosaerba robotizzato Completamente Automatico, rasaerba robotizzato a Batteria con sensore Pioggia, Tosaerba con App e Filo perimetrale, per Giardinaggio, Include Un Kit Tosaerba DISHENGZHEN Tosaerba robotizzato Completamente Automatico, rasaerba robotizzato a Batteria con... Nessuna recensione Scopri offerta su Amazon

Robot Tagliaerba semiautomatico

Un robot tagliaerba semiautomatico è invece adatto per giardini di modeste dimensioni, dove la durata della batteria è un fattore secondario da tenere a mente. Difatti questi modelli non sono dotati come i precedenti di un dispositivo in grado di riconoscere il livello della batteria, una volta scaricata il macchinario si ferma sul posto, e sta a te prenderlo e riporlo sulla base per essere ricaricato.
Il costo di questi modelli è nettamente inferiore a quello dei robot automatici.

#AnteprimaProdottoVoto
1 Robot Rasaerba Landroid S300 a Batteria Area di Taglia 300 Mq -Wifi - Base a Scomparsa e Carica Laterale Robot Rasaerba Landroid S300 a Batteria Area di Taglia 300 Mq -Wifi - Base a Scomparsa e Carica... 3.394 Recensioni Scopri offerta su Amazon

Caratteristiche principali da considerare

Nell’acquisto di un robot tagliaerba è di massima importanza valutare anche alcune caratteristiche principali, in modo da capire se il prodotto che andrai a prendere è di buona qualità o meno.
Nello specifico dovrai prestare molta attenzione a:

  • Il Telaio – è necessario verificarne la qualità, per essere sicuri che mantenga il giusto grado di protezione delle parti interne, e la robustezza dell’interno macchinario. Una scocca in metallo è certamente la soluzione migliore e più adeguata allo scopo, rispetto a prodotti realizzati con la plastica. Inoltre ne garantisce la durabilità.
  • Il Motore – questo è certamente uno degli elementi più importanti di tutto il macchinario, in quanto ne garantisce le prestazioni. Più il motore è potente, e minore sarà la fatica con la quale riuscirai a tagliare il prato. Ovviamente non è detto che tu debba comprare per forza quello con le caratteristiche al top, anche perché se hai un giardino di dimensioni ridotte, potrebbe rivelarsi una spesa inutile.  È quindi bene valutare la scelta del motore in base all’ampiezza del tuo giardino e al tipo di terreno su cui andrai a lavorare. Per valutare se il motore è buono o no, dovrai prendere in considerazione elementi come il cavo del freno, l’attacco del motore alla scocca, i materiali dell’albero motore, il filtro dell’aria e la potenza.
  • Potenza del motore – questo è un fattore importante da considerare nella scelta del tagliaerba, in quanto ci permette di avere migliori prestazioni, come detto poco fa. Di solito la loro potenza del motore di un robot tagliaerba può andare da un minimo di 1200 Watt ad un massimo di 1800 Watt.
#AnteprimaProdottoVoto
1 Bosch Robot rasaerba Indego S 500, con batteria da 18 V, stazione di ricarica in dotazione, larghezza di taglio di 19 cm, per prati fino a 500 m², in confezione di cartone Bosch Robot rasaerba Indego S 500, con batteria da 18 V, stazione di ricarica in dotazione,... 702 Recensioni Scopri offerta su Amazon
  • Le Lame – è la parte atta a tagliare l’erba, ed è fondamentale che sia robusta e ben affilata, in modo da garantire alte prestazioni e facilitare il lavoro di sfalcio. Esistono tosaerba con una lama sola, che sebbene rappresentino un’alternativa piuttosto economica, il più delle volte non garantiscono la buona riuscita del lavoro, costringendo a passare più volte il tosaerba per raggiungere il taglio desiderato.Soluzione più efficace è quella di lame multiple, solitamente due o tre, le quali offrono prestazioni migliori. Ma in definitiva la grandezza della lama dovrebbe essere proporzionale alla superficie del terreno ta sfaldare.
  • Le Ruote – un tagliaerba deve potersi muovere con agilità sul terreno, per questo bisogna valutare anche la loro dimensione. Queste devono essere ben fissate al macchinario tramite perni, e se possibile devono essere anche semoventi, aiutando notevolmente la spinta e lo spostamento del macchinario sul terreno.
  • Cestello di raccolta e funzione mulching – è molto facile che per giardini piuttosto ampi si impieghi molto tempo e si tagli una quantità di erba voluminosa. Dato che le operazioni di svuotamento del cestello possono richiedere parecchio tempo, e che comunque i robot tagliaerba non hanno dimensioni esose, quindi non possono contenere una quantità elevata di erba tagliata, l’opzione migliore è quella di tagliaerba dotati di funzione mulching. Che cos’è la funzione mulching? Molto semplice, invece di tagliare semplicemente l’erba e buttarla nel cestino, il robot trita in piccoli pezzi i fili d’erba che taglia, e li reimmette sul terreno in modo da favorirne la concimazione. In questo modo si risparmierà molto tempo nella raccolta dei detriti.
  • Sistema di sicurezza – molti modelli di robot tagliaerba sono dotati di un sistema di sicurezza, che ne arresta il funzionamento delle lame nel caso qualcuno li tocchi. È una funzione piuttosto utile nel caso si possegga un animale domestico, nella fattispecie cani, che si sa, essendo molto giocarelloni non mancheranno certamente di divertirsi con questo strumento.
  • Funzioni aggiuntive e comandi a distanza – la maggior parte di questi macchinari può essere programmata, e mettersi in funzione il giorno e l’ora stabiliti. È inoltre possibile comandarli a distanza attraverso l’apposita app per smartphone, tablet e pc.
  • Filo perimetrale – è un accessorio in dotazione prevalentemente ai robot automatici, quelli in grado di tornare alla base di ricarica da soli. Il filo va posto lungo il perimetro del proprio giardino, in modo che il macchinario riesca ad orientarsi meglio, ed è utile anche nel caso si voglia operare solamente in determinate zone del terreno, ottimizzando tempi, consumi e performance del macchinario.

Robot tagliaerba pro e contro

Una volta definite le caratteristiche e gli aspetti che bisogna prendere in considerazione nella scelta di un robot tagliaerba, devi capire quale modello è realmente adatto alle tue esigenze: quello automatico o quello semiautomatico?
Ci sono diversi pro e contro in entrambi i casi, vediamo quali sono.

Ovviamente quello automatico fornisce maggior autonomia e continuità del lavoro, permettendo al macchinario di proseguire il lavoro di pulitura in qualsiasi momento e in totale autonomia.
L’inconveniente è che hanno costi maggiori, e non sono adatti a particolari situazioni.

#AnteprimaProdottoVoto
1 Cavi di connessione Trasformatore di Alimentazione Adattatore compatibile con Husqvarna Automower 105, 310, 315, 315X, 320, 330X, 420, 430X Tosaerba Robotico Cavi di connessione Trasformatore di Alimentazione Adattatore compatibile con Husqvarna Automower... Nessuna recensione Scopri offerta su Amazon

Di contro un robot tagliaerba semiautomatico è più economico, presenta costi minori e non necessita di particolari attenzioni, tranne quando si scarica e bisogna riporlo manualmente sulla base per ricaricarlo.
Anche se a prima vista i robot semiautomatici possono essere più svantaggiosi, si adattano invece molto meglio di quelli automatici a terreni che presentano delle discontinuità o aree separate, per esempio dei vialetti o zone pavimentate.
Insomma, nella scelta del robot tagliaerba bisogna scendere ad alcuni compromessi, molto spesso legati anche alla conformazione del terreno.

Conclusioni e considerazioni finali

L’utilizzo di un robot tagliaerba è certamente il modo migliore per facilitarti l’ingrato lavoro di tagliare l’erba del tuo giardino, e non c’è attrezzo più adatto di questo.

Puoi goderti un meritato riposo mentre il macchinario svolge il lavoro al posto tuo, basterà infatti programmarlo, decidendo il giorno e l’orario in cui dover entrare in azione.

Prima di acquistarne uno è bene che tu valuti tutte le offerte che il mercato ti mette a disposizione, e seguire i suggerimenti di questa guida per capire quale modello fa effettivamente al caso tuo, scartando ovviamente tutto il resto.

Meglio scegliere un modello più economico se possiedi un giardino di modeste dimensioni, ma se preferisci qualcosa di più affidabile, allora non esitare ad orientarti verso modelli più professionali, con molteplici funzionalità.

Qualunque sia la scelta che andrai a fare, ricorda di farti prima consigliare da qualche esperto del settore, sopratutto in caso di dubbi, eviterai in questo modo di spendere soldi inutilmente per qualcosa che nella realtà non ti serve.

Robot tagliaerba più venduti

OffertaBestseller No. 1
Robot Rasaerba Landroid M500 a Batteria Area di Taglia 500Mq - Wifi - Base a Scomparsa - Carica Laterale - Taglia Fino al Bordo
3.583 Recensioni
Robot Rasaerba Landroid M500 a Batteria Area di Taglia 500Mq - Wifi - Base a Scomparsa - Carica Laterale - Taglia Fino al Bordo
  • Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo, tecnologia di taglio aia brevettata che consente al robot di accedere a zone ristrette e accesso difficile, sistema plug-and-play integrato; il robot inizia a tagliare premendo un pulsante e senza bisogno di programmazione
829,00 EUR −143,41 EUR
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller No. 2
Bosch Robot rasaerba Indego S+ 500, con batteria da 18 V e funzione App, stazione di ricarica in dotazione, larghezza di taglio di 19 cm, per prati fino a 500 m², in confezione di cartone
702 Recensioni
Bosch Robot rasaerba Indego S+ 500, con batteria da 18 V e funzione App, stazione di ricarica in dotazione, larghezza di taglio di 19 cm, per prati fino a 500 m², in confezione di cartone
  • Sistematico e veloce: La tecnologia LogiCut esegue la mappatura del prato e consente di tagliarlo con efficienza lungo linee parallele, terminando velocemente il lavoro in giardino
989,99 EUR −300,00 EUR
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller No. 3
Tagliaerba Robot 24V, HYCHIKA 3500RPM, Robot per Superfici Fino a 800 m², Impermeabile IPX4, 3 Lame Mobili, Altezza di Taglio mas 55MM, Larghezza 200MM, Protezione Antifurto, Cavo Perimetrale, Ganci
79 Recensioni
Tagliaerba Robot 24V, HYCHIKA 3500RPM, Robot per Superfici Fino a 800 m², Impermeabile IPX4, 3 Lame Mobili, Altezza di Taglio mas 55MM, Larghezza 200MM, Protezione Antifurto, Cavo Perimetrale, Ganci
  • 🏡MOTORE BRUSHLESS 24V+3 MODALITÀ DI LAVORO🏡 3500RPM, Campo di lavoro massimo: 800 m², Diametro di taglio: 200 mm, Velocità di spostamento: 16-18 m/min, altezza di taglio regolabile: 25-55 mm, Larghezza di taglio: 200 mm, angolo di inclinazione massimo: 28°, utilizzato per prato, motore BRUSHLESS è lungo tempo di impiego, a basso rumore. 3 modalità: manuale + automatica + modalità pianificazione (selezionare giorni di lavoro specifici, area di lavoro), Impermeabile: IPX4
598,99 EUR −229,80 EUR
Scopri offerta su Amazon
Bestseller No. 4
YARD FORCE EasyMow 260B Robot tosaerba fino a 260 mq, robot tosaerba a guida autonoma, facile da usare, controllo Bluetooth e app, fino a pendenze 30%, batteria agli ioni di litio da 20 V/2,0 Ah
10 Recensioni
YARD FORCE EasyMow 260B Robot tosaerba fino a 260 mq, robot tosaerba a guida autonoma, facile da usare, controllo Bluetooth e app, fino a pendenze 30%, batteria agli ioni di litio da 20 V/2,0 Ah
  • Celle agli ioni di litio con potente batteria da 20 V, 2,0 Ah. Larghezza di taglio: 160 mm. Altezza del taglio: 20 - 55 mm (3 livelli).
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller No. 5
BLACK+DECKER BCRMW123-QW - Robot Rasaerba per Superfici Fino a 700 m², 12V 4.3Ah con Pulitore del Piatto di Taglio e Postazione di Ricarica Coperta
4 Recensioni
BLACK+DECKER BCRMW123-QW - Robot Rasaerba per Superfici Fino a 700 m², 12V 4.3Ah con Pulitore del Piatto di Taglio e Postazione di Ricarica Coperta
  • Superficie coperta: fino a 700 m²; in dotazione pulitore del piatto di taglio, 200 mt di cavo perimetrale, 250 picchetti e stazione di ricarica coperta; connessione con modulo GSM
999,90 EUR −134,65 EUR
Scopri offerta su Amazon
Bestseller No. 6
Yard Force, robot tosaerba EasyMow 2LD, fino a 260 mq, funzionamento e facile da usare, con pendenza del 30% e batteria agli ioni di litio da 20 V/2,0 Ah, nero/arancione
145 Recensioni
Yard Force, robot tosaerba EasyMow 2LD, fino a 260 mq, funzionamento e facile da usare, con pendenza del 30% e batteria agli ioni di litio da 20 V/2,0 Ah, nero/arancione
  • Celle agli ioni di litio Samsung con potente batteria da 20 V, 2,0 Ah, larghezza di taglio: 160 mm, altezza di taglio: 20 mm - 55 mm (3 livelli)
Scopri offerta su Amazon
Bestseller No. 7
McCulloch ROB S400 - Tagliaerba robotico fino a 400 mq, prato curato, affronta il 35% di sfumature, sensori di crescita del prato, set up semplice, tastiera intuitiva
15 Recensioni
McCulloch ROB S400 - Tagliaerba robotico fino a 400 mq, prato curato, affronta il 35% di sfumature, sensori di crescita del prato, set up semplice, tastiera intuitiva
  • Lo scudo per prato è il sistema di taglio intelligente adattivo che cambia automaticamente il programma di falciatura in base alla crescita del prato Prevenendo l'usura sul prato
Scopri offerta su Amazon
Bestseller No. 8
Gardena Sileno City 300 Robot Rasaerba Fino A 300 M² Di Superficie Di Prato, Grigio
438 Recensioni
Gardena Sileno City 300 Robot Rasaerba Fino A 300 M² Di Superficie Di Prato, Grigio
  • Sistema SensorCut: taglia l’erba senza striature e in modo uniforme in diverse direzioni, perfetto per giardini di piccole e medie dimensioni fino a 300 m²
Scopri offerta su Amazon
Bestseller No. 9
MEDION MD 19727 Tagliaerba Robotizzato Batteria Verde
7 Recensioni
MEDION MD 19727 Tagliaerba Robotizzato Batteria Verde
  • Robot tosaerba facile da usare, con larghezza di taglio di 16 cm, ideale per una superficie di prato fino a 400 m²
Scopri offerta su Amazon
Bestseller No. 10
Yard Force LUV600Ri Luv 600Ri Fino a 600 mq – Robot Tosaerba autonomo con connessione Wi-Fi, Controllo App, sensore ultrasuoni iRadar, Funzione, 28 V, Nero/Arancione
76 Recensioni
Yard Force LUV600Ri Luv 600Ri Fino a 600 mq – Robot Tosaerba autonomo con connessione Wi-Fi, Controllo App, sensore ultrasuoni iRadar, Funzione, 28 V, Nero/Arancione
  • Celle Samsung agli ioni di litio con potente batteria da 28 v, 2,0 ah, larghezza di taglio: 180 mm, altezza di taglio: 20 mm – 60 mm (5 livelli)
Scopri offerta su Amazon

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:elettrodomestici

Info Luca - Il Portiere

PLANETARIA – Come usarla al meglio

La planetaria è certamente un … [Read More...]

Planetaria guida all’acquisto

L'impastatrice planetaria è un … [Read More...]

Cuocipappa: guida all’acquisto. Come avere un grande supporto in cucina per lo svezzamento dei tuoi bambini

Hai iniziato lo svezzamento del tuo … [Read More...]

Slow Cooker guida all’acquisto

Hai mai sentito parlare delle Slow … [Read More...]

Lavastoviglie Guida all’acquisto

I tempi moderni sono particolarmente … [Read More...]

Robot aspirapolvere

Come scegliere il miglior Robot Aspirapolvere

Mantenere una casa sempre ordinata e … [Read More...]

Frullatore con Bicchiere

Come scegliere il frullatore (con bicchiere)

Il frullatore è sicuramente uno degli … [Read More...]

Mini frullatore con bottiglia: i migliori prodotti

Ami gustare spesso salutari e gustosi … [Read More...]

Pietra refrattaria per forno casalingo

Uno degli strumenti più utili per chi … [Read More...]

Macchina per il pane – quale scegliere

Avere sempre il pane fresco in casa è … [Read More...]

  • Contatti
  • Informativa estesa all’uso dei cookie
  • Privacy Policy
  • Luca Cazzaniga P.IVA 08471490964

Copyright © 2022 · Agency Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok