Hai mai pensato di acquistare un veicolo a due ruote che faciliti gli spostamenti di lavoro o piacere?
L’automobile spesso è difficile da gestire, occupa spazio, inquina e, soprattutto, costa.
Fortunatamente ci sono anche altre possibilità, come la bici.
La Portineria Contenuto
La bicicletta elettrica, in forma con una spinta
Il mercato ti offre diverse opzioni. La prima è la bicicletta tradizionale che però non sempre è la soluzione adeguata, soprattutto in città. La seconda, invece, è la bicicletta elettrici che agevola la tua pedalata consentendoti di fare solo il minimo sforzo.
La bicicletta elettrica è un veicolo irrinunciabile che consente di girare in paese o tra le vie cittadine velocemente e facendo uno sforzo minimo.
Ma come puoi scegliere la migliore bici elettrica del 2019?
Continua a leggere la nostra guida e scopri come fare!
Che cos’è e a cosa serve la bicicletta elettrica
La bicicletta elettrica è un veicolo a due ruote che, in base alla normativa UE, deve avere un motore con una potenza non superiore a 250 W, una pedalata automatica che si attiva quando ci si muove e avere una potenza massima a velocità minime e una ridotta a quelle massime.
In particolare quando con il sensore la bici elettrica percepisce che ti trovi ad alte velocità blocca il motore.
La presenza di un comodo motore elettrico ti permette di pedalare con minor fatica e spostarti in modo semplice e veloce in città o in campagna.
Caratteristiche principali da considerare
Se sei deciso a comprare una bici elettrica devi fare attenzione a vari particolari e caratteristiche prima di scegliere il modello.
I principali elementi tecnici che devi considerare quando scegli una bici elettrica sono:
- il motore;
- la batteria;
- l’assistenza alla pedalata;
- la struttura;
- gli accessori.
Il motore
Quando scegli la bicicletta elettrica devi sempre verificare quale motore ha, visto che è il componente principale di questo veicolo.
Il primo aspetto su cui devi informarti è la potenza. Solitamente non si trovano bici elettriche con potenza inferiore a 250 W, il massimo previsto dalle norme in materia.
Nella scheda tecnica delle bici elettriche la dicitura della potenza è affiancata da quella del voltaggio.
Sapere quale sia il voltaggio, tuttavia, non ha rilevanza nella scelta di una bici e serve solamente quando la batteria va sostituita.
Un’altra informazione importante circa le bici elettriche non pedalano per te, ma aiutano a raggiungere la velocità massima in maniera più semplice, quindi dovrai mettere obbligatoriamente un po’ delle tue forze.
Il secondo elemento del motore a cui devi far attenzione è poi la tipologia. Puoi trovare in commercio due principali tipi, i brushed e i brushless.
I primi sono a corrente alternata, mentre i secondi sono a corrente continua. La soluzione migliore è il brushless che risulta più efficiente e leggero e offre le migliori prestazioni.
Il terzo e ultimo elemento che devi considerare quando valuti le prestazioni del motore è la sua posizione. Questo, infatti, può essere collocato sul mozzo della ruota anteriore, su quello della ruota posteriore o, in alternativa, vicino al perno dei pedali, al centro.
Il motore anteriore è di facile montaggio e, tuttavia, potrebbe causare problemi nella distribuzione dei pesi e nella trazione della bici.
Il motore posteriore risulta invece completamente esente dai problemi di quello anteriore ma il montaggio è scomodo.
Il motore in posizione centrale è la soluzione migliore perché non sono presenti problemi di montaggio o smontaggio. Il punto è che se vuoi avere un motore di questo tipo devi acquistare un modello che sia preventivamente pensato così e che abbia quindi un telaio particolare.
Il punto è che normalmente queste bici elettriche costano molto, quindi, tutto dipende da qual è il tuo budget.
La batteria
Un altro elemento importante nella scelta di una bici elettrica è la batteria. La presenza di questa tecnologia, infatti, è quella che ti consente di girare con la massima autonomia in bici.
In base alle caratteristiche della batteria la bici elettrica consente di percorrere un certo numero di chilometri senza doverla ricaricare. I principali punti sono la tecnologia ovvero tipologia della batteria, la capacità, l’autonomia e il posizionamento.
Quanto alla tecnologia in commercio esistono principalmente due tipi.
La prima è quella al nichel-idruro di metallo, conosciuta anche con la sigla Ni-MH, e la seconda è invece quella al litio. C’è poi un terzo modello, la batteria con piombo gel, che però è quella meno usata.
Devi sicuramente preferire le batterie agli ioni di litio, che non solo risultano leggere ma hanno anche una migliore capacità.
Quanto alla capacità della batteria, questa fa riferimento alla quantità di Watt o potenza che una batteria è in grado di erogare in un dato lasso di tempo.
Si misura con con Wh (Watt all’ora). Le migliori batterie per la tua bici hanno la capacità di almeno 450 Wh, da evitare sono, invece, con capacità al di sotto dei 360 Wh.
Un altro importante elemento quando esamini la bici è, inoltre l’autonomia della batteria.
Questo parametro assume un certo grado di variabilità visto che ci sono diversi fattori che devi considerare.
In generale, tuttavia, una batteria ha una buona autonomia quando è superiore agli 80 Km. Al contrario invece l’autonomia sarà scarsa quando è inferiore a 50 Km.
Quanto alla posizione solitamente ci sono due diverse possibilità per la batteria. La prima è sul portapacchi, la seconda sul telaio. La collocazione sul telaio è, in ogni caso, la migliore perché garantisce un migliore equilibrio del veicolo da un lato e la possibilità di usare lo spazio sopra il portapacchi per cestini, dall’altro.
L’assistenza alla pedalata
La principale caratteristica della bici elettrica è che la pedalata è assistita. Nei momenti in cui devi spostarti i sensori si attivano e ti assistono nel movimento con rapidità ed efficienza.
L’assistenza è modulata e garantita attraverso vari sensori. Il primo è quello di rotazione che si attiva subito, ovvero non appena riconosce la prima pedalata.
Il secondo, invece, è quello di sforzo. In questo modo la bici misura il grado di sforzo esercitato e fornisce un’assistenza modulata e proporzionata in modo da fornirti il massimo comfort.
- 𝐄-𝐌𝐨𝐮𝐧𝐭𝐚𝐢𝐧 𝐁𝐢𝐤𝐞 𝐚𝐝 𝐀𝐥𝐭𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 - Godetevi una velocità di 25 km/h su due ruote! Il Bluewheel BXB75 è l'ultimo electric bike che vi spinge a destinazione, senza fatica! È un cruiser all'avanguardia con una ruota posteriore da 250W motore per bici elettrica che rende elettrizzanti sia i viaggi brevi che quelli lunghi.
A questo proposito devi però tenere in considerazione che con la bici elettrica è impossibile lasciare i piedi fermi sui pedali e farsi semplicemente trasportare. Infatti, la presenza del sensore di rotazione fa sì che il motore si blocchi quando si smette di pedalare.
La struttura
Gli elementi strutturali sono altrettanto importanti rispetto agli altri, soprattutto visto che da essi dipende la tua comodità nell’utilizzo della bici.
Il primo aspetto a cui deve fare attenzione è il telaio. Nella bici elettrica, infatti, questo deve essere leggero o di peso medio (compreso tra i 20 Kg e i 22 Kg) e allo stesso tempo deve supportare bene il motore.
Il secondo elemento importante è la forma. Tendenzialmente sono da preferire le bici con un manubrio in posizione elevata che risulta più comodo, soprattutto in città.
Un altro aspetto è importante e diffuso nel mercato è la possibilità di piegare le bici elettriche. Questo può essere un vantaggio se usi la bici in città dove non è presente un grande spazio.
Il terzo aspetto che devi considerare se vuoi acquistare la migliore bici elettrica è poi la forcella. Questa è la parte che si trova nella ruota anteriore della bici. Spesso è fatta nello stesso materiale del telaio e le migliori sono dotate anche di ammortizzatori.
Nessun prodotto trovato.
In una tipologia di bicicletta come quella elettrica questa è la soluzione che va preferita perché rende il viaggio più confortevole e protegge la bici dagli urti.
Il quarto elemento importante nella valutazione della struttura della bicicletta elettrica sono i freni. I migliori sono quelli a disco che esercitano la loro azione frenante direttamente sul mozzo delle ruote senza creare problemi con acqua o fango. In questa tipologia di freni rientrano anche quelli a disco idraulici i quali sono ancora più efficienti anche se hanno un costo davvero molto elevato.
Gli accessori
I migliore modelli di bici elettrica dispongono di vari accessori.
Un esempio classico è il computer di bordo che permette di gestire i comandi e si trova collocato solitamente sul manubrio.
Molti importanti nelle bici elettriche, soprattutto in quelle usate in città, sono il parafango e il portapacchi.
Il primo consente di non sporcarsi i vestiti o le scarpe quando vai in bici nelle giornate di pioggia o quando il terreno è fangoso. Il secondo rende possibile installare un cestino posteriore o un sellino per i bimbi.
Conclusioni e considerazioni finali
La bici elettrica è sicuramente un investimento intelligente e conveniente. Non solo ti offre un mezzo di spostamento comodo e sicuro, ma anche eco-friendly e molto veloce. Inoltre è un modo diverso per tenersi in forma, in particolare per quelle persone che vorrebbero fare di più, ma per diversi motivi non possono.
- [BICI PER LA LIBERTÀ] Questa e-bike Polluno è progettata pensando alla semplicità, quindi con il telaio facile da attraversare, puoi spostarti facilmente in città, a scuola e al lavoro in modo sportivo e divertente.
La scelta della migliore bici elettrica nel 2019 non è, tuttavia, così facile. Ma se segui i nostri consigli e valuti bene le caratteristiche tecniche della batteria, del motore, dell’assistenza alla pedalata e della struttura non dovresti avere alcun problema nello scegliere il migliore modello sul mercato.
In particolare tra gli elementi a cui devi fare maggiore attenzione c’è il motore e la batteria della bici. Se scegli, infatti, le bici elettriche con motore e batteria più tecnologici e sofisticati non solo avrai un mezzo molto più efficiente, avrai anche un veicolo più longevo e duraturo nel tempo.
Bicicletta elettrica più venduta
- Bicicletta elettrica EBike Sì, la mia bici va da sola. Ciclisti e appassionati di ciclismo. Biciclette elettriche. Perché pedalare? Una frase divertente sulle e-bike
- 【Motore più potente e batteria più grande】 L'Ebike RZOGUWEX da 20 pollici è dotata di un motore da 48 V, che può facilmente completare 60 percorsi in pendenza. Batteria 25AH staccabile incorporata, in modalità elettrica pura, la durata della batteria è di circa 50-60 km per 4-5 ore con una carica completa. Se ti piacciono le emozioni e le sfide, potresti prendere questa mountain bike per vivere un'avventura ininterrotta.
- Batteria nascosta: le biciclette elettriche Hyuhome sono dotate di un'elegante batteria agli ioni di litio nascosta da 36 V 12,5 Ah con grande capacità. In modalità di supporto pedale, l'e-bike ha una portata di 70-90 km. La batteria sostituibile può essere ricaricata in qualsiasi momento. La ricarica completa richiede 4-8 ore. BMS (Battery Management System) protegge la batteria in tutte le direzioni e ne prolunga la durata.
- 【Lunga Autonomia e Potente Motore】La bici elettrica ENGWE PRO è equipaggiata con batterie al litio da 48V 16Ah e un potente motore brushless ad alta velocità. Raggiunge una velocità massima di 24,9 km/h. Offre un'ampia autonomia di 50 km in modalità elettrica e fino a 120 km in modalità di assistenza.
- Potente Motore e Ampia Autonomia -- La bicicletta elettrica ENGWE EP-2 PRO è equipaggiata con un potente motore brushless che offre prestazioni impressionanti. La batteria al litio da 48V e 13Ah garantisce un'autonomia superiore a 100 km, consentendovi di godere di lunghi viaggi in tutta tranquillità.
- [BATTERIA RIMOVIBILE 48V 22.5AH ULTRA-LARGE] Questa ebike è dotata di una batteria ad alta capacità da 48V 22.5Ah, che offre un'autonomia di guida più lunga, fino a 85 km con la modalità Pure Power con una sola carica. È facilmente sufficiente per gli spostamenti quotidiani e per le corse avventurose. Grazie al design con serratura, non c'è bisogno di preoccuparsi che la batteria venga rubata. Design rimovibile, per poterla portare a casa e ricaricarla quando si vuole.
- 【Motore più potente e batteria più grande】 L'Ebike RZOGUWEX da 20 pollici è dotata di un motore da 48 V, che può facilmente completare 60 percorsi in pendenza. Batteria 25AH staccabile incorporata, in modalità elettrica pura, la durata della batteria è di circa 50-60 km per 4-5 ore con una carica completa. Se ti piacciono le emozioni e le sfide, potresti prendere questa mountain bike per vivere un'avventura ininterrotta.
- Bicicletta elettrica EBike Sì, la mia bici va da sola. Ciclisti e appassionati di ciclismo. Biciclette elettriche. Perché pedalare? Una frase divertente sulle e-bike
- 【Motoriduttore brushless ad alta velocità】Motoriduttore brushless ad alta velocità, lunga durata e alte prestazioni. La coppia delle biciclette elettriche da montagna è di 65-80 nm. Ogni bicicletta elettrica è dotata di parafanghi anteriori e posteriori e ripiani posteriori.
Foto copertina di אופניים חשמליים da Pixabay