LA PORTINERIA

  • Home
  • Libri da Avere in Cucina
  • Cucina Salutare
    • Cucina Sous Vide
  • Accessori da Cucina
  • Sottovuoto
    • FoodSaver
    • Macom Forever Fresh
  • Handmade
    • Come scegliere il tagliaerba giusto per il tuo giardino
  • Infusi e Tisane
  • Snack
  • Bellezza e Salute
    • Gioielli
  • Dolci
    • I migliori panettoni della Brianza
  • Fotografia Food
  • Caffè
  • Gelato
  • High Tech
  • Giochi in scatola
  • Frittura ad Aria
  • Elettrodomestici
  • Materassi
  • Fotografia

Hard disk interno: Guida all’acquisto

Luglio 18, 2020 by Luca - Il Portiere

L’hard disk interno è una componente molto importante dei computer, è la memoria dove vengono immagazzinati tutte le fotografie, i dati, installati programmi e dove nella maggior parte delle volte si trovano tutti i nostri documenti.

Per un fotografo è importante avere un hard disk dove poter salvare le proprie foto, o i programmi con cui le andrà a ritoccare.

Per questo scegliere il modello giusto e più adatto alle proprie esigenze è importante.

In commercio esistono moltissimi tipi di hard disk differenti, ed orientarsi verso quello migliore spesso può rivelarsi una vera e propria impresa.

Per questo abbiamo deciso di scrivere una guida che possa aiutarvi ad orientarvi nel modo giusto, capendo quindi quali sono le vostre esigenze e quindi le caratteristiche da prendere in considerazione per il vostro hard disk interno.

Un computer performante e utile a svolgere lavori pesanti è composto da elementi di qualità che contribuiscono gli uni con gli altri a rendere il processo più veloce ed istantaneo, e il primo elemento da valutare è proprio l’hard disk interno.

OffertaBestseller No. 1 Seagate BarraCuda, 1 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 7.200 RPM, Cache da 64 MB per PC Desktop (ST1000DM010)
Seagate BarraCuda, 1 TB, Hard Disk Interno, SATA...
(10132)
40,99 EUR
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller No. 2 Seagate BarraCuda, 2 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 7.200 RPM, Cache da 64 MB per PC Desktop, ST2000DM008
Seagate BarraCuda, 2 TB, Hard Disk Interno, SATA...
(3174)
61,99 EUR
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller No. 3 Seagate BarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 5400 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST4000DM004)
Seagate BarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA...
(11383)
83,24 EUR
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller No. 4 Toshiba P300 - Hard Disk Interno, SATA III, 1 TB
Toshiba P300 - Hard Disk Interno, SATA III, 1 TB
(9667)
38,69 EUR
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller No. 5 WD Red 6 TB 3.5' NAS Hard Disk Interni - 5400 RPM - WD60EFAX
WD Red 6 TB 3.5" NAS Hard Disk Interni - 5400 RPM...
(114)
209,90 EUR
Scopri offerta su Amazon
Bestseller No. 6 WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 '
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200...
(4229)
Scopri offerta su Amazon

La Portineria Contenuto

  • CHE COS’È UN HARD DISK INTERNO
    • CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI UN HARD DISK INTERNO
      • La Compatibilità
      • Le Dimensioni
      • La Capacità
      • Il File System
      • La Velocità di lettura
      • La Cache
    • ALTRI FATTORI CHE BISOGNA CONSIDERARE IN UN HARD DISK INTERNO
      • La Marca
      • I Materiali
    • CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI

CHE COS’È UN HARD DISK INTERNO

Partiamo per prima cosa con il dare la definizione di Hard disk, e la sua funzione principale.

L’Hard disk, anche conosciuto come HDD, è la componente di ogni PC che permette di salvare i propri file, sia che si tratti di sistemi operativi che di programmi e documenti personali. È quella che viene definita come memoria del computer, senza la quale quest’ultimo non potrebbe funzionare completamente.

Qui è possibile riversare qualsiasi dato, dai programmi alle proprie foto e video.
In genere gli hard disk sono elementi meccanici, ma negli ultimi anni stanno subendo delle sostanziali modifiche e migliorie per essere sempre più sicuri ed affidabili.
Infatti è possibile distinguere gli hard disk in due categorie, gli HDD, i dischi rigidi classici, e gli SSD (Solid State Disk), di ultima generazione e molto più veloci e versatili dei primi.

OffertaBestseller No. 1
Samsung Memorie SSD 870 EVO, 500 GB, Fattore di forma 2.5”, Tecnologia Intelligent Turbo Write, Software Magician 6, Colore Nero
7.142 Recensioni
Samsung Memorie SSD 870 EVO, 500 GB, Fattore di forma 2.5”, Tecnologia Intelligent Turbo Write, Software Magician 6, Colore Nero
  • interfaccia: raggiunge il limite massimo di velocità sequenziale dell'interfaccia sata di 560/530 mb/s
68,45 EUR −8,46 EUR
Scopri offerta su Amazon

Queste due versioni si differenziano non solo per come sono realizzati, ma anche per il prezzo e la capienza dei datiche si possono immagazzinare.

Trattandosi di elementi tecnologicamente più avanzati e migliori, gli SSD a parità di prezzo con gli HDD hanno una capienza minore, ma offrono prestazioni migliori. Di contro gli HDD sono più economici, più capienti ma anche più lenti e soggetti a rottura.

OffertaBestseller No. 1
Seagate BarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 5400 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST4000DM004)
11.383 Recensioni
Seagate BarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 5400 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST4000DM004)
  • È possibile memorizzare più contenuti ed elaborarli e in sicurezza grazie all'affidabilità comprovata delle unità disco interne BarraCuda 3.8
83,24 EUR −3,25 EUR
Scopri offerta su Amazon

Esistono Hard Disk Interni, quelli che tratteremo oggi e hard disk esterni, che sono una soluzione portatile e flessibile.

Si rivelano però la scelta migliore per chi deve immagazzinare molti dati, e necessita quindi di molto spazio di archiviazione senza intaccare il proprio budget.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI UN HARD DISK INTERNO

Ci sono però molti aspetti che bisogna considerare nella scelta di un hard disk. Anche se i modelli potrebbero somigliarsi tutti, ci sono delle differenze sostanziali che bisogna tenere a mente, questo per capire se il modello scelto corrisponde alle proprie esigenze, o se è meglio orientarsi verso qualcos’altro.

La Compatibilità

– Questo è forse il primo aspetto a cui bisogna prestare la massima attenzione, in quanto è fondamentale che l’hard disk lavori correttamente con tutti gli altri componenti del computer.

La compatibilità è data spesso dalla connettività, infatti nel corso degli anni i sistemi di connessione degli hard disk sono cambiati passando dai sistemi ATA o IDE, caratterizzati da un connettore piatto e da un cavo di alimentazione che si collegava direttamente all’alimentatore del computer, ai sistemi SATA. Questi ultimi sono un aggiornamento dei primi e consentono non solo di collegare e scollegare l’hard disk al computer molto più velocemente, ma anche di trasferire i dati in maniera più facile. Hanno inoltre il vantaggio di avere cavi meno ingombranti.

Un ulteriore collegamento degli hard disk è dato dal sistema SCSI, utilizzato però solamente nei computer di fascia molto alta.

OffertaBestseller No. 1
Toshiba MQ01ABD050 Hard Disk
4.147 Recensioni
Toshiba MQ01ABD050 Hard Disk
  • Fattore di forma 2,5"
51,00 EUR −27,00 EUR
Scopri offerta su Amazon

Le Dimensioni

– gli hard disk hanno sostanzialmente due dimensioni standard diffuse in tutto il mondo. La versione da 3,5 pollici (2,54 x 1,47 x 10,16 cm) e sono quelli più utilizzati nei computer fissi. Dispongono infatti di slot specifici per l’alloggiamento.

Poi ci sono gli hard disk d 2,5 pollici, di dimensioni molto più ridotte (0,95 x 1 x 6,98 cm) ed utilizzati nei pc portatili o come hard disk esterni. Le dimensioni compatte e la leggerezza degli hard disk da 2,5 pollici li rendono estrememante versatili e adatti per essere trasportati ovunque.

OffertaBestseller No. 1
Western Digital Blue WD40EZAZ - Hard disk da 4 TB, SATA 6 Gb/s, 3,5', colore: Blu
84 Recensioni
Western Digital Blue WD40EZAZ - Hard disk da 4 TB, SATA 6 Gb/s, 3,5", colore: Blu
  • WD Blue, elevata capacità, affidabilità comprovata
117,40 EUR −30,55 EUR
Scopri offerta su Amazon

La Capacità

– con questo termine si indica la quantità di dati in byte che un hard disk può contenere. Più byte si hanno e meglio è ovviamente, la tecnologia anche in questo caso ha fatto passi da gigante passando da poche decine di gigabyte a diversi terabyte di dati contenuti in un unico dispositivo.
Fino a qualche anno fa dischi rigidi da 500 Gb erano considerati il massimo della capienza, ma ad oggi acquistare un hard disk con queste caratteristiche risulta invece molto limitante. Difatti le dimensioni dei file e dei programmi attuali sono diventate considerevoli, ed è quindi bene pensare di acquistare memorie che abbiamo almeno 2 Terabyte di memoria o anche superiori.

OffertaBestseller No. 1
Seagate BarraCuda, 2 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 7.200 RPM, Cache da 64 MB per PC Desktop, ST2000DM008
3.174 Recensioni
Seagate BarraCuda, 2 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 7.200 RPM, Cache da 64 MB per PC Desktop, ST2000DM008
  • È possibile memorizzare più contenuti ed elaborarli e in sicurezza grazie all'affidabilità comprovata delle unità disco interne BarraCuda 3.6
61,99 EUR −4,04 EUR
Scopri offerta su Amazon

Esistono hard disk interni con una capienza anche maggiore, consigliati per chi deve fare un uso professionale del proprio pc e necessita quindi di davvero molto spazio di archiviazione.

Le dimensioni più comuni sono:
• 1-2T: è una dimensione adatta a chi deve utilizzare pochi programmi e non particolarmente pesanti
• 2-4T: è la dimensione adatta per l’uso professionale, per chi deve usare programmi pesanti e anche per i iocatori incalliti che devono installare giochi che nella maggior parte dei casi si avvicinano ad una dimensione di 50 GB.
• 4-6T: sono dimensioni insolite e poco usate, adottate soprattutto in determinati casi e per esigenze particolari.
• 6T: è la dimensione preferita dai professionisti che operano nel campo della fotografie e dell’editing video, in quanto necessitano di molto spazio per archiviare foto e video dalle dimensioni piuttosto importanti.
Ovviamente queste soluzioni richiede un certo investimento, che varia da caso a caso e che può essere più o meno elevato in base al modello di hard disk scelto.

OffertaBestseller No. 1
Seagate BarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 5400 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST4000DM004)
11.383 Recensioni
Seagate BarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 5400 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST4000DM004)
  • È possibile memorizzare più contenuti ed elaborarli e in sicurezza grazie all'affidabilità comprovata delle unità disco interne BarraCuda 3.8
83,24 EUR −3,25 EUR
Scopri offerta su Amazon

Il File System

– è il metodo secondo cui i dati immagazzinati vengono organizzati e letti da ogni sistema operativo.

A differenza degli hard disk esterni, che nella maggior parte dei casi sono già formattati per funzionare alla perfezione con Windows o Mac OSX, quelli interni devono essere formattati dall’utente, che deciderà in base al sistema utilizzato, anche il tipo di file system che dovrà funzionare con quell’hard disk.

OffertaBestseller No. 1
TOSHIBA HDTB410EK3AA Canvio Basics, Disco Rigido Esterno Portatile, USB 3.2, 1 TB, Nero
66.186 Recensioni
TOSHIBA HDTB410EK3AA Canvio Basics, Disco Rigido Esterno Portatile, USB 3.2, 1 TB, Nero
  • 78 x 109 x 14 mm
38,99 EUR −2,79 EUR
Scopri offerta su Amazon

La Velocità di lettura

– questo dato è importante per comprendere la velocità di scrittura e lettura dei dati contenuti nell’hard disk. Mentre in quelli esterni il fattore determinante è la velocità di trasferimento, in quelli interno la velocità di lettura e scrittura è data dai giri che la testina deve effettuare per portarsi nella posizione corretta e leggere i dati necessari.

La velocità di un hard disk si misura in RPM (Rotation per Minutes) ed esistono diverse velocità standard per le varie tipologie di hard disk, tale valocità determina anche la rumorosità del dispositivo e il livello di calore che può raggiungere in poco tempo.

OffertaBestseller No. 1
Seagate BarraCuda, 6 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 7.200 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST6000DM003)
890 Recensioni
Seagate BarraCuda, 6 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 7.200 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST6000DM003)
  • È possibile memorizzare più contenuti ed elaborarli e in sicurezza grazie all'affidabilità comprovata delle unità disco interne BarraCuda 3.10
176,50 EUR −39,39 EUR
Scopri offerta su Amazon

Le velocità più comuni sono:

  • 5400 RPM: è la velocità standard utilizzata negli hard disk dei computer portatili, sono silenziosi e permettono di accedere ai dati molto velocemente.
  • 7200 RPM: è la velocità standard per i computer fissi, sono più veloci dei primi ma anche più rumorosi, anche se le prestazioni sono decisamente più elevate. Spesso vengono fatto lavorare in combinazione con gli SSD consentendo di aumentarne sia lo spazio di archiviazione che la velocità di lettura.
OffertaBestseller No. 1
WD Red 6 TB 3.5' NAS Hard Disk Interni - 5400 RPM - WD60EFAX
114 Recensioni
WD Red 6 TB 3.5" NAS Hard Disk Interni - 5400 RPM - WD60EFAX
  • Progettato per l'impiego nei sistemi NAS con un massimo di 8 slot
209,90 EUR −44,48 EUR
Scopri offerta su Amazon

Esistono poi dei casi particolari di hard disk interni che hanno una velocità superiore alla norma, che servono prevalentemente per chi possiede un server o necessita quindi di elaborare molti dati il più in fretta possibile.

Le velocità in questione sono di:
• 10.000 RPM: velocità pensata per aumentare le performance
• 15.000 RPM: velocità adatta per ambito professionale e per server ad alte prestazioni.

Bestseller No. 1
WD Rosso Pro 10TB 3.5' NAS Hard Disk Interno, 7200 RPM, WD102KFBX
1.612 Recensioni
WD Rosso Pro 10TB 3.5" NAS Hard Disk Interno, 7200 RPM, WD102KFBX
  • Capacità di memoria: 10000.0 GB
Scopri offerta su Amazon

La Cache

– è un elemento importante del disco rigido che ha una stretta relazione con la sua velocità. È una memoria integrada del disco che permette di memorizzare i dati più recenti, e caricarli per averne un utilizzo più immediato.

Attualmente, a differenza di quanto avveniva in tempi passati, la cache ha uno spazio di memoria di 256 MB, piuttosto capiente.

ALTRI FATTORI CHE BISOGNA CONSIDERARE IN UN HARD DISK INTERNO

Oltre agli aspetti tecnici, ci sono da considerare altri fattori che influiscono notevolmente sulla qualità di un hard disk interno.

Il Prezzo – un hard disk esterno HDD costa decisamente poco, e il prezzo è il più delle volte proporzionato alla sua capienza e alla velocità. Gli HDD sono i modelli più conveniente, se paragonati agli SSD, che offrono si ottime prestazioni, ma il più delle volte hanno una capienza ridotta e costi più elevati.

Un HDD varia il prezzo dai 30€ per un disco da 1T per arrivare anche ai 200€ per un disco da 8T. Gli SSD invece hanno prezzi che superano di gran lunga le 100€, per una capienza che non va oltre 1T.

Bestseller No. 1
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 '
4.229 Recensioni
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 "
  • Data LifeGuard: monitoraggio continuo dell'unità tramite algoritmi avanzati per garantire un funzionamento ottimale
Scopri offerta su Amazon

La Marca

– in commercio esistono moltissime marche di hard disk, alcune delle quali divenute marchio di qualità ed affidabilità. Ovviamente anche questo fattore influisce notevolmente sul costo di un hard disk. Le più importanti sono Seagate Technology, Western Digital, Toshiba e Intenso.

OffertaBestseller No. 1
Seagate BarraCuda, 6 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 7.200 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST6000DM003)
890 Recensioni
Seagate BarraCuda, 6 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 7.200 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST6000DM003)
  • È possibile memorizzare più contenuti ed elaborarli e in sicurezza grazie all'affidabilità comprovata delle unità disco interne BarraCuda 3.10
176,50 EUR −39,39 EUR
Scopri offerta su Amazon

I Materiali

– sembrerà banale, ma questo è uno degli aspetti più importanti a cui prestare attenzione. Anche se citati alla fine, i materiali rivestono un ruolo chiave nella qualità dei prodotti, nella robustezza e durevolezza degli hard disk. Ogni produttore utilizza materiali differenti, che rendono gli hard disk più o meno affidabili.

Bestseller No. 1
Toshiba Disco rigido interno SATA da 3,5' Enterprise serie MG da 18 TB, server e storage mainstream, storage iperscalabile e cloud, 6 Gbit/s, 7200 giri/min, garanzia 5 anni (MG09ACA18TE).
43 Recensioni
Toshiba Disco rigido interno SATA da 3,5" Enterprise serie MG da 18 TB, server e storage mainstream, storage iperscalabile e cloud, 6 Gbit/s, 7200 giri/min, garanzia 5 anni (MG09ACA18TE).
  • MG09ACA18TE
Scopri offerta su Amazon

CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI

Ora che abbiamo fatto una panoramica su cosa sono e a cosa servono gli hard disk, avete le idee più chiare su cosa dovrete cercare la prossima volta che dovrete assemblare il vostro pc e renderlo più performante.

Per un fotografo e videomaker la scelta dell’hard disk giusto significa velocizzare il lavoro e archiviare correttamente mettendo al sicuro una quantità maggiore di foto e video, e ai giorni nostri questo non è assolutamente un fattore da sottovalutare data la pesantezza dei file a cui ormai le case produttrici ci stanno abituando.

OffertaBestseller No. 1
Seagate BarraCuda, 1 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 7.200 RPM, Cache da 64 MB per PC Desktop (ST1000DM010)
Seagate BarraCuda, 1 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 7.200 RPM, Cache da 64 MB per PC Desktop (ST1000DM010)
È possibile gestire progetti di grandi dimensioni o realizzare un computer da gioco
40,99 EUR −2,49 EUR
OffertaBestseller No. 2
Seagate BarraCuda, 2 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 7.200 RPM, Cache da 64 MB per PC Desktop, ST2000DM008
Seagate BarraCuda, 2 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 7.200 RPM, Cache da 64 MB per PC Desktop, ST2000DM008
È possibile gestire progetti di grandi dimensioni o realizzare un computer da gioco
61,99 EUR −4,04 EUR
OffertaBestseller No. 3
Seagate BarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5', 5400 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST4000DM004)
Seagate BarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5", 5400 RPM, Cache da 256 MB per PC Desktop (ST4000DM004)
È possibile gestire progetti di grandi dimensioni o realizzare un computer da gioco
83,24 EUR −3,25 EUR
OffertaBestseller No. 4
Toshiba P300 - Hard Disk Interno, SATA III, 1 TB
Toshiba P300 - Hard Disk Interno, SATA III, 1 TB
Ideale per l'utilizzo nei server multimediali; Dispositivi archiviazione dati esterni; Hard-Disk
38,69 EUR −1,20 EUR
OffertaBestseller No. 5
WD Red 6 TB 3.5' NAS Hard Disk Interni - 5400 RPM - WD60EFAX
WD Red 6 TB 3.5" NAS Hard Disk Interni - 5400 RPM - WD60EFAX
Progettato per l'impiego nei sistemi NAS con un massimo di 8 slot; Firmware NASware per la compatibilità
209,90 EUR −44,48 EUR
Bestseller No. 6
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 '
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 "
Capacità storage fino a 6 TB
OffertaBestseller No. 7
Toshiba - N300 8TB NAS 3.5'', disco duro interno SATA, funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, perfetto per NAS da 1-8 alloggiamenti, cache da 256 MB, carico di lavoro di 180 TB/anno,
Toshiba - N300 8TB NAS 3.5'', disco duro interno SATA, funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, perfetto per NAS da 1-8 alloggiamenti, cache da 256 MB, carico di lavoro di 180 TB/anno,
Disco rigido SATA da 3,5"; 7200 tpm, buffer di 256 MB, funzionamento 24 h su 24 e 7 giorni su 7.
257,60 EUR −51,51 EUR
OffertaBestseller No. 8
Western Digital Blue WD40EZAZ - Hard disk da 4 TB, SATA 6 Gb/s, 3,5', colore: Blu
Western Digital Blue WD40EZAZ - Hard disk da 4 TB, SATA 6 Gb/s, 3,5", colore: Blu
WD Blue, elevata capacità, affidabilità comprovata; Capacità fino a 6 TB, memorizza 281,25 ore di video 4K a 30 FPS
117,40 EUR −30,55 EUR
OffertaBestseller No. 9
Toshiba MQ01ABD050 Hard Disk
Toshiba MQ01ABD050 Hard Disk
Fattore di forma 2,5"; Velocità di 5400 giri/min; Capacità di memorizzazione 500 GB
51,00 EUR −27,00 EUR
Bestseller No. 10
Western Digital Occidentale AV-GP Digitale HDD Interno da 3,5' da 500 GB, SATA, Buffer 32 MB, Nero
Western Digital Occidentale AV-GP Digitale HDD Interno da 3,5" da 500 GB, SATA, Buffer 32 MB, Nero
Archiviazione portatile fino a 4TB di capacità; velocità di trasferimento ultra-veloce; Protezione con password con crittografia hardware

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Fotografia

Info Luca - Il Portiere

Computer per la fotografia: guida al primo acquisto

La fotografia non è una semplice attività amatoriale, un lavoro o un hobby, ma una vera passione, oltre che una forma d’arte.Se stai iniziando a interessarti in maniera più approfondita alla fotografia e alle possibili applicazioni in questo settore, conoscerai già l’importanza di possedere e utilizzare l’attrezzatura e gli strumenti giusti. E poiché, come in […]

Filtri fotografici: guida all’acquisto

Sebbene le fotocamere digitali attuali permettano di avere un controllo pressoché totale sulle impostazioni di scatto, e gli obiettivi siano la componente principale per dare sfogo alla propria creatività, esistono moltissime varianti che potrebbero far uscire male una foto. Tra queste un’esposizione sbagliata, o delle situazioni particolari di tempo e luci in cui neanche gli […]

person in teal long sleeve shirt holding white and black chess piece

Hard disk interno: Guida all’acquisto

L’hard disk interno è una componente molto importante dei computer, è la memoria dove vengono immagazzinati tutte le fotografie, i dati, installati programmi e dove nella maggior parte delle volte si trovano tutti i nostri documenti. Per un fotografo è importante avere un hard disk dove poter salvare le proprie foto, o i programmi con […]

Flash Studio Fotografico: guida all’acquisto

La fotografia è un campo davvero molto vasto e variegato, dove le possibilità artistiche e professionali sono davvero ampie. Esistono infatti molti accessori e strumenti utili per riuscire a realizzare scatti davvero molto belli e di grande impatto visivo. Tanti Fotografi Famosi hanno fatto la loro fortuna scattando meravigliose fotografie in studio, uno dei tanti […]

Hard disk esterno: guida all’acquisto

L’hard disk (disco rigido), che è il principale dispositivo in grado di memorizzare i dati del computer, si trova posizionato al suo interno e contiene il sistema operativo, i programmi e numerosi altri files. Anche i computer portatili sono dotati di hard disk, le cui dimensioni sono leggermente inferiori rispetto a quelle dei dispositivi fissi […]

Miglior smartphone per foto: guida all’acquisto

I tanto sdoganati MegaPixel, la grandezza dell’obiettivo e la doppia fotocamera, sono solo alcuni dei parametri quantitativi che spesso ti propinano quando vuoi acquistare uno smartphone che faccia buone foto. Il problema è che, nella maggior parte dei casi, ti ritrovi con foto sgranate, non nitide e con una messa a fuoco non ottimale. Questo […]

  • Contatti
  • Informativa estesa all’uso dei cookie
  • Privacy Policy
  • Luca Cazzaniga P.IVA 08471490964

Copyright © 2022 · Agency Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok