LA PORTINERIA

  • Home
  • Libri da Avere in Cucina
  • Cucina Salutare
    • Cucina Sous Vide
  • Accessori da Cucina
  • Sottovuoto
    • FoodSaver
    • Macom Forever Fresh
  • Handmade
    • Come scegliere il tagliaerba giusto per il tuo giardino
  • Infusi e Tisane
  • Snack
  • Bellezza e Salute
    • Gioielli
  • Dolci
    • I migliori panettoni della Brianza
  • Fotografia Food
  • Caffè
  • Gelato
  • High Tech
  • Giochi in scatola
  • Frittura ad Aria
  • Elettrodomestici
  • Materassi
  • Fotografia

Filtri fotografici: guida all’acquisto

Dicembre 12, 2020 by Luca - Il Portiere

Sebbene le fotocamere digitali attuali permettano di avere un controllo pressoché totale sulle impostazioni di scatto, e gli obiettivi siano la componente principale per dare sfogo alla propria creatività, esistono moltissime varianti che potrebbero far uscire male una foto.

Tra queste un’esposizione sbagliata, o delle situazioni particolari di tempo e luci in cui neanche gli obiettivi più costosi possono venire in aiuto.
Ecco quindi che fanno la loro comparsa i ben famosi e stra utilizzati filtri fotografici. Delle semplici lenti che vanno poste nella parte anteriore dell’obiettivo e che permettono di risolvere al meglio la strgrande maggioranza dei casi.

Di filtri fotografici ne esistono una quantità enorme, e spesso, quando si è all’inizio del proprio percorso fotografico, capire a cosa serva ognuno di loro è piuttosto complesso.
Ecco quindi che questa guida può venire in vostro soccorso, per schiarirvi le idee e magari trovare il filtro che fa al caso vostro.

Bestseller n. 1 NiSi 35.0006 Filtro per lenti della macchina fotografica 10 cm Filtro per fotocamera a densità neutra
NiSi 35.0006 Filtro per lenti della macchina...
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 2 B&W BW1075250 Filtro per fotocamera a densità neutra 67mm Filtro per lenti della macchina fotografica
B&W BW1075250 Filtro per fotocamera a densità...
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 3 K&F Concept Nano-X Kit da Filtro Quadrato ND1000 (10 stops) a Lastra 100x100mm, 8x Anello Adattatore e 1x Portafiltro Mentale Compatibile Nano-X Porta Filtri per Lente
K&F Concept Nano-X Kit da Filtro Quadrato ND1000...
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 4 Polar Pro Peter McKinnon 2-5 VND Filtre 82 mm - Edition 2
Polar Pro Peter McKinnon 2-5 VND Filtre 82 mm -...
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 5 JONGSUN Prisma Lineare Filtro Effetti Speciali Creativi 77mm FX Glass Glare Widescreen Film Anamorfico DSLR Film Video Fotografia Filtri per fotocamere Accessori(Linear Prism)
JONGSUN Prisma Lineare Filtro Effetti Speciali...
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 6 Filtro per Fotocamera Portatile, Filtro per Lenti Prisma in Vetro Ottico Accessori per la Fotografia, Lenti per Effetti Speciali Caleidoscopio con Custodia, per Riprendere Persone, Paesaggi, Scene Not
Filtro per Fotocamera Portatile, Filtro per Lenti...
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

La Portineria Contenuto

  • Cosa sono e a cosa servono i filtri fotografici
    • Caratteristiche principali dei filtri fotografici
      • Il Filtro Polarizzatore
      • Il Filtro ND
      • Il Filtro UV
      • Il Filtro Skylight
      • Il Filtro Close-Up
      • I Filtri Speciali
    • Quando si utilizzano i filtri fotografici
    • Conclusioni e considerazioni finali sui filtri fotografici

Cosa sono e a cosa servono i filtri fotografici

Il filtro fotografico è un’accessorio utilizzato per ottimizzare al meglio il lavoro in fase di scatto, ed agisce prevalentemente sui colori e sui toni dell’immagine. Il lavoro di un filtro è quindi quello di far passare in modo selettivo la luce all’interno dell’obiettivo, e modificare di conseguenza la luminosità percepita dal sensore della fotocamera.

Solitamente sono realizzati in vetro, e la loro superficie è trattata in maniera da soddisfare alcune caratteristiche peculiari.
Esistono prevalentemente due tipologie di filtri, quelli circolari e quelli a lastra.

I primi sono anche conosciuti come filtri a vite, questo perché permettono di avvitarsi agevolmente direttamente sulla ghiera dell’obiettivo.
Quelli a lastra invece necessitano di un supporto portafiltri, che si aggancia ad un anello adattaro che si avvita direttamente alla ghiera dell’obiettivo. Questa tipologia di filtri è utilizzata perlopiù dai fotografi professionisti, e solitamente hanno anche dei costi maggiori dispetto a quelli circolari.

#AnteprimaProdottoVoto
1 Ares Foto® STEP UP Filter Adapter, anello adattatore del filtro, In alluminio fresato a CNC (52mm – 77mm) Ares Foto® STEP UP Filter Adapter, anello adattatore del filtro, In alluminio fresato a CNC (52mm... Nessuna recensione Scopri offerta su Amazon

I filtri a lastra sono anche più versatili rispetto a quelli circolari, infatti possono essere utilizzati su diversi obiettivi semplicemente cambiando l’anello adattatore. Inoltre il supporto permette di inserire più filtri contemporaneamente, i quali agendo in contemporanea creano effetti visivi davvero straordinari.

Caratteristiche principali dei filtri fotografici

In commercio esistono esistono diverse tipologie di filtri fotografici, ognuno dei quali è utile per determinati scopi.

I filtri più utilizzati sono:

• Il Filtro Polarizzatore
• Il Filtro ND
• Il Filtro UV
• Il Filtro Skylight
• Il Filtro Close-Up
• I Filtri Speciali

Per capire meglio come agisce ognuno di essi, e a quale scopo sono stati creati, cercheremo di dare qualche informazioni in più su ognuno di essi.

Il Filtro Polarizzatore

è forse quello più famoso ed utilizzato insieme al filtro ND (densità neutra), il suo scopo è quello di polarizzare la luce, eliminando nella maggior parte dei casi i riflessi che si creano sulle superfici. Ad esempio il riflesso prodotto dal sole sul vetro, sull’acqua, sulla neve, ecc.

Inoltre contribuisce a dare maggior saturazione ai colori, soprattutto nelle tonalità di blu, e a contrastare maggiormente le immagini.
Il filtro polarizzatore però tende a scurire le immagini, diminuendo l’esposizione di almeno due stop. In questo caso si può agire compensando con l’aumento di ISO, oppure aumentando i tempi di esposizione o l’apertura del diaframma.

Bestseller n. 1
K&F Concept Nano-K Filtro Polarizzatore Circolare CPL in Vetro Ottico con Nano-Rivestimento per obiettivi 52mm
K&F Concept Nano-K Filtro Polarizzatore Circolare CPL in Vetro Ottico con Nano-Rivestimento per obiettivi 52mm
  • 【Funzione】 Il filtro polarizzatore circolare CPL aiuta a ridurre l'abbagliamento dalla superficie metallica, elimina il 99,9% della luce polarizzata/riflessa e aumenta la saturazione e il contrasto del colore. Non può essere ottenuto con il successivo ritocco fotografico. Il filtro polarizzatore è un must nella fotografia di paesaggio.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Il Filtro ND

questo filtro è quello più utilizzato quando ci si trova di fronte a fotografie che richiedono una lunga esposizione. Il rischio maggiore è quello di avere un eccesso di luminosità, che potrebbe creare diffrazione e quindi una foto troppo bruciata, non correttamente esposta e vari altri problemi che non ci permettono di arrivare all’effetto desiderato.
I filtri ND, cioè a densità neutra, hanno una superficie di colore grigio, la cui funzione è quella di ridurre la luminosità in maniera uniforme. Questo si rivela particolarmente utile quando non possiamo agire direttamente sulla fonte di illuminazione, regolando al contrario quella che viene trasmessa al sensore.

In base all’intensità della sorgente di luce, è possibile montare filtri ND di tonalità più scura più chiara (è utile utilizzare i Filtri ND anche con obiettivi fotografici molto luminosi, così da poter utilizzare il flash e un diaframma molto aperto). Tendenzialmente questo tipo di filtri genera una dominante rossa nelle fotografia, che è più o meno accentuata in base alla qualità del filtro stesso. Tale dominante pu essere in ogni caso eliminata in fase di post produzione.

Esistono poi filtri ND graduati, cioè con una parte scura che gradualmente converge verso quella chiara. La loro funzione è quella di accentuare i contrasti e i colori solamente in una parte della fotografia, per rendere più uniformi due zone della scena nettamente contrastate. Sono molto utilizzati nella fotografia paesaggistica.

Bestseller n. 1
K&F Concept Nano-K 67mm Filtro Variabile ND2-400 (1-9 stop) in Vetro Ottico con Nano-Rivestimento a 18 Strati per obiettivi 67mm (Aggiornamento)
K&F Concept Nano-K 67mm Filtro Variabile ND2-400 (1-9 stop) in Vetro Ottico con Nano-Rivestimento a 18 Strati per obiettivi 67mm (Aggiornamento)
  • 【Riduce l'esposizione】 il filtro variabile ND2-400 riduce l'assunzione di luce da 1 a 9 f-stop, particolarmente adatto per fiumi, cascate e altre acque, specialmente in condizioni di luce intensa. Consigliato per la fotografia naturalistica e paesaggistica.【Imballaggi nuovi e vecchi spediti a caso】
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Il Filtro UV

ha la doppia funzione di filtrare i raggi Ultra Violetti e di proteggere la lente dell’obiettivo. In realtà non produce alcun effetto particolare sulle fotografie, ad eccezione del fatto che in alcuni casi riduce la patina di foschia che si genera in situazioni particolari in cui c’è molto sole, riducendo al contempo la dominante blu.

Questo filtro permette inoltre il montaggio di altri filtri, in quanto è provvisto di una ghiera filettata nella parte anteriore.
Nella pratica questo filtro è poco utilizzato, proprio perché le sue funzioni sono limitate, meglio quindi orientarsi su qualcos’altro.

Bestseller n. 1
Walimex Pro Slim MC Filtro UV 67 mm (incl. copertura protettiva)
Walimex Pro Slim MC Filtro UV 67 mm (incl. copertura protettiva)
  • Ideale per la fotografia paesaggistica grazie alle eccellenti proprietà ottiche
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Il Filtro Skylight

ha una colorazione leggermente rosata, che serve a contrastare la dominante blu della luce solare. Proprio per tale ragione può essere un’alternativa al filtro UV.
Il progresso tecnologico degli ultimi hanno nel campo delle macchine fotografiche, grazie a nuovi sensori e ad obiettivi più sofisticati, rendono di fatto questo filtro piuttosto inutile.

Bestseller n. 1
Filtro Originale Skylight DynaSun 58 mm SKY 58mm con Custodia per Canon Nikon Sony Olympus Pentax
Filtro Originale Skylight DynaSun 58 mm SKY 58mm con Custodia per Canon Nikon Sony Olympus Pentax
  • Caratteristiche

    * Protegge le lenti dell'obiettivo
    * Lenti di alta qualità

Scopri offerta su Amazon

Il Filtro Close-Up

per chi adora la fotografia macro ma non può permettersi un obiettivo che permetta questo genere di foto, può essere d’aiuto l’acquisto di un obiettivo Close-Up. Questo in effetti fa un po’ le veci degli obiettivi Macro, in quanto ha la funzione di ridurre la distanza di messa a fuoco, permettendo quindi eventuali ingrandimenti.

In commercio ce ne sono di diversi tipi, in base all’ingrandimento che si vuole effettuare.
È importante in questo tipo di filtri stare bene attenti alla qualità, in quanto hanno una tendenza molto fastidiosa a creare una certa aberrazione cromatica nei contorni dei soggetti. Minor qualità significa anche maggior errore, e quindi tempi più lunghi di elaborazione e ritocco delle immagini.

Bestseller n. 1
PROfezzion Kit Filtro Macro Close-Up 67 mm (+2, 4, 8, 10) per Canon EF 70-200 mm f/4L IS USM, Nikkor 18-300 mm f/3.5-6.3G, Fujifilm XF 18-135 mm f/ 3.5-5.6 Fotografia di Fiori e Insetti
PROfezzion Kit Filtro Macro Close-Up 67 mm (+2, 4, 8, 10) per Canon EF 70-200 mm f/4L IS USM, Nikkor 18-300 mm f/3.5-6.3G, Fujifilm XF 18-135 mm f/ 3.5-5.6 Fotografia di Fiori e Insetti
  • Effetto Della Fotografia: Accorcia la distanza di ripresa focalizzabile e ingrandisci il soggetto fotografico, crea effetti macro e ti consente di esplorare meglio il misterioso micro mondo
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

I Filtri Speciali

a questa categoria appartengono i Filtri Infrarosso e i Filtri Colorati.

  • I Filtri Infrarosso si utilizzano in situazioni davvero particolari quando è richiesto appunto l’utilizzo dell’infrarosso. È progettato per riuscire a bloccare le onde di luce visibili, lasciando però passare le onde di luce infrarosse. Quello che si ottiene da questo tipo di filtro è un’immagine sulle tonalità del rosso, di cui però bisognerà correggere il bilanciamento del bianco;
  • I Filtri Colorati servono per creare effetti particolari sulle foto, agendo su determinate dominanti di colori accentuandole. Alcuni di questi filtri possono servire anche per correggere il bilanciamento del bianco, la dove le impostazioni della fotocamera non dovessero bastare.

In commercio ne esistono molti e di diverse tipologie, tanto che parlare di tutti può risultare alquanto complicato.

Tendenzialmente questo genere di filtri non vengono usati spesso dai fotografi, che preferiscono agire in post produzione per correggere eventuali errori, o dare effetti particolari alle loro immagini.

Bestseller n. 1
Fotga 77mm Ottica Circolare Regolabile Filtro IR Pass Filter X-Ray Variable Filtro Da 530 nm a 750 nm Sei-in-Uno Lens Filter per la Fotografia a Infrarossi
Fotga 77mm Ottica Circolare Regolabile Filtro IR Pass Filter X-Ray Variable Filtro Da 530 nm a 750 nm Sei-in-Uno Lens Filter per la Fotografia a Infrarossi
  • "Questa creatività filtro IR regolabile nuovo arrivo è il filtro compatto all-in-one con lunghezze d'onda variabile della gamma 530nm a 751nm. Non è necessario a portare un mazzo di filtri per le riprese. "
Scopri offerta su Amazon

Quando si utilizzano i filtri fotografici

L’utilizzo dei filtri fotografici va fatto con estrema cura e cautela. Difatti non tutte le situazioni ne richiedono l’utilizzo, ma va valutato di volta in volta.
Il loro utilizzo però può essere fatto anche per motivi creativi, per dare sfogo alla propria creatività e dare vita a particolari effetti.
Di solito i più utilizzati sono il filtro Polarizzatore e il filtro ND, che sirivelano utili per la rappresentazione del cielo o dell’acqua.
I filtri ND sono molto utilizzati nella ripresa delle cascate o dei torrenti, in cui grazie ad una lunga esposizione, si può ottenere un effetto setoso della scia dell’acqua in movimento.

L’utilizzo dei filtri aiuta i fotografi ad utilizzare aperture più ampie nella realizzazione degli scatti, permettondo quindi la realizzazione di ottimi sfocati anche e soprattutto in presenza di molta luce solare.
Dei filtri polarizzati e dei filtri ND esistono diverse versioni, adatte per soddisfare svariate esigenze.
Nella dotazione dei fotografi non mancano poi due tipi di filtro ND molto particolari, l’ND64 e l’ND1000. Il primo riduce di 6 stop la quantità di luce assorbita dall’obiettivo, il secondo invece ne riduce l’assorbimento di 10 stop.

Questa tipologia di filtri è utile quando si effettuano delle riprese notturne utilizzando la lunga esposizione, agiscono sfocandole persone o accentuando le scie luminose prodotte dai fari delle automobili in movimento.
Il filtro N64 è particolarmente utile durante le prime ore del giorno o al tramonto, quando la luce non è molta. Mentre per il resto della giornata il filtro N1000 svolge un lavoro eccezionale, in quanto la quantità di luce presente nell’ambiente potrebbe risultare maggiore rispetto al necessario.

Bestseller n. 1 K&F Concept Nano-X PRO Kit di Sistema Holder Porta Filtri per Filtri a Lastra, include Filtro ND1000 a Lastra, Filtro Polarizzatore, 4 Anelli Adattatori da 67mm/72mm/77mm/82mm
K&F Concept Nano-X PRO Kit di Sistema Holder...
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller n. 2 Lowepro GearUp Filter Pouch 100, Custodia per Filtri con Vani per 10 Filtri a Lastra, 2 Filtri Rotondi, Supporto per Filtri, Custodia Antigraffio per Schede, Realizzata con Tessuti Riciclati, Grigia
Lowepro GearUp Filter Pouch 100, Custodia per...
Amazon Prime
61,99 EUR
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 3 K&F Concept 100mm Square Black Diffusion 1/4 Filtro + Holder Porta Filtri in Metallo + 8 Anelli Adattatori Nebbia Effetto Cinematico Kit Filtro a Lastra per Video/Vlog/Ritratto Fotografia
K&F Concept 100mm Square Black Diffusion 1/4...
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Conclusioni e considerazioni finali sui filtri fotografici

L’utilizzo dei filtri fotografici è indubbiamente uno dei modi migliori e più semplici per risolvere alcune problematiche che si possono incontrare durante una sessione fotografica.

Un professionista o anche un amatore della fotografia, certamente non possono fare a meno di avere nel loro corredo di accessori almeno un paio dei filtri sopra descritti.

In commercio ne esistono davvero molti, alcuni migliori altri di scarsa fattura. Per trovare quello che si adatta meglio alle proprie esigenze, quando non si hanno le idee chiare, è meglio rivolgersi a qualche esperto del settore che sicuramente saprà consigliare sulla scelta del modello e della marca migliore.

I filtri fotografici hanno costi variabili, che possono andare da poche decine di euro per quelli economici e di bassa qualità, a qualche centinaio di euro per quelli invece professionali.

Bestseller n. 1
NiSi Kit di filtri ND Base Sistema 100 mm - 1 filtro ND8 0,9 (3 stops) - 1 filtro ND64 1.8 (6 stops) + 1 sacchetto + 1 panno di pulizia + 4 guarnizioni per filtri ND 100 mm
NiSi Kit di filtri ND Base Sistema 100 mm - 1 filtro ND8 0,9 (3 stops) - 1 filtro ND64 1.8 (6 stops) + 1 sacchetto + 1 panno di pulizia + 4 guarnizioni per filtri ND 100 mm
  • 1 x Filtro NiSi ND8 0,9 (3 stop), 100 x 100 mm
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 2
Fotover - Set di filtri quadrati per lenti graduati a colori, per Cokin P Series con anelli adattatore (49-82 mm), per la pulizia delle lenti e altri accessori per fotocamere DSLR
Fotover - Set di filtri quadrati per lenti graduati a colori, per Cokin P Series con anelli adattatore (49-82 mm), per la pulizia delle lenti e altri accessori per fotocamere DSLR
  • [Compatibilità]: questo set completo di filtri per lenti quadrate è adatto per Cokin serie P (per Canon, Nikon, Sony, Leica, FujiFilm, Pentax, Lumix Olympus). Prodotto da un team di professionisti per gli appassionati di fotografia per farti vivere un'esperienza nuova, amare e godersi ogni foto dopo averlo utilizzato.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 3
K&F Concept Nano-X 72mm Filtro Variabile ND3-ND1000 (1.5-10 stops) Ultrasottili HD Levetta con 28 Strati Nano Rivestimento in Vetro Ottico per obiettivi 72mm
K&F Concept Nano-X 72mm Filtro Variabile ND3-ND1000 (1.5-10 stops) Ultrasottili HD Levetta con 28 Strati Nano Rivestimento in Vetro Ottico per obiettivi 72mm
  • Questo filtro a densità neutra variabile con filettatura da 1.5 a 10 stop ​, consentendo di scattare con un’apertura più ampia o con una velocità dell’otturatore inferiore a quella normalmente richiesta. Consigliato per la fotografia naturalistica e paesaggistica.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 4
JONGSUN Prisma Lineare Filtro Effetti Speciali Creativi 77mm FX Glass Glare Widescreen Film Anamorfico DSLR Film Video Fotografia Filtri per fotocamere Accessori(Linear Prism)
JONGSUN Prisma Lineare Filtro Effetti Speciali Creativi 77mm FX Glass Glare Widescreen Film Anamorfico DSLR Film Video Fotografia Filtri per fotocamere Accessori(Linear Prism)
  • Caratteristiche: filtro JONGSUN Linear Prism Special Effects, un sorprendente regalo di prisma come accessorio per foto, per creare fantastici effetti di rifrazione nelle tue foto. Con questo prisma di vetro è possibile sparare alcuni effetti interessanti. Per persone, paesaggi, scene notturne e altre scene, spero che tu possa giocare più trucchi inaspettati.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 5
K&F Concept Nano-X PRO Kit di Sistema Holder Porta Filtri per Filtri a Lastra, include Filtro a Lastra ND1000 ND64 ND8, Filtro Polarizzatore Circolare, 4x Anelli Adattatori da 67mm/72mm/77mm/82mm
K&F Concept Nano-X PRO Kit di Sistema Holder Porta Filtri per Filtri a Lastra, include Filtro a Lastra ND1000 ND64 ND8, Filtro Polarizzatore Circolare, 4x Anelli Adattatori da 67mm/72mm/77mm/82mm
  • 【IF Red Dot Award】Questo holder è un nuovo concetto di porta filtri, ha vinto l'IF Red Dot Award e con rotazione del polarizzatore incorporata incluso. Il porta filtro perfetto in tutte quelle applicazioni dove un obiettivo ultra grandangolare viene utilizzato insieme a un sistema di filtri a lastra, permette l’utilizzo del filtro polarizzatore circolare a vite insieme a filtri GND/ND senza vignettatura.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 6
K&F Concept Nano-X Kit di filtri magnetici per obiettivo da Anelli Adattatori, UV, CPL, ND1000 (77mm, magnetica)
K&F Concept Nano-X Kit di filtri magnetici per obiettivo da Anelli Adattatori, UV, CPL, ND1000 (77mm, magnetica)
  • 【Sistema a calamita】Con questo kit filtri magnetici in pochissimi secondi si è già operativi e pronti a scattare. Puoi cambiare o aggiungere un filtro senza alcuna difficoltà. La presa magnetica è assolutamente salda e non vi è pericolo di perdere uno dei filtri.Il peso e la immediatezza d’uso rendono filtri magnetici particolarmente indicato nella fotografia di viaggio.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 7
Tiffen 52DY15 - Filtro 15, 52 mm, colore: Giallo intenso
Tiffen 52DY15 - Filtro 15, 52 mm, colore: Giallo intenso
  • Migliora paesaggi, scene marine e fotografia aerea
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 8
K&F Concept Nano-X Kit Filtri ND4, ND8, ND64, ND1000+Pacchetto Filtri per obiettivi 82mm
K&F Concept Nano-X Kit Filtri ND4, ND8, ND64, ND1000+Pacchetto Filtri per obiettivi 82mm
  • 【Kit compatto】 Il kit include 1x filtro ND4 (2 stop), 1x filtro ND8 (3 stop), 1x filtro ND64(6 stop), 1x filtro ND1000 (10 stop). Il nostro attento design riduce al minimo il peso e massimizza le possibilità creative, permette una buona portabilità nei viaggi fotografici.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 9
MITLOW Filtri per Effetti Fotografici, Filtro Fotografico per Effetti Speciali di Sfocatura in Primo Piano, Prisma di Vetro, Accessori per Fotografia SLR, Fotografia Creativa
MITLOW Filtri per Effetti Fotografici, Filtro Fotografico per Effetti Speciali di Sfocatura in Primo Piano, Prisma di Vetro, Accessori per Fotografia SLR, Fotografia Creativa
  • 【Vantaggio】 Questo è un ottimo filtro a prisma fotografico. Non richiede molta post-produzione e può anche scattare foto con effetti creativi
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 10
FOTGA Black Diffusion - Filtro quadrato con effetto cinematografico, 4 x 5,65 mm, ultra sottile, in vetro ottico HD, compatibile con vassoi per filtri opachi da 10 x 14 cm, per video/vlog/fotografia
FOTGA Black Diffusion - Filtro quadrato con effetto cinematografico, 4 x 5,65 mm, ultra sottile, in vetro ottico HD, compatibile con vassoi per filtri opachi da 10 x 14 cm, per video/vlog/fotografia
  • Riduce le luci, riduce il contrasto complessivo: il filtro FOTGA Black Diffusion 1/2 può ridurre efficacemente i riflessi e ridurre i riflessi, ammorbidisce le rughe e le imperfezioni, per fornire un tono della pelle più liscia e morbida per un effetto cinmatico sognante. Ideale per la fotografia di ritratti, registrazione video e vlogging.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Fotografia

Info Luca - Il Portiere

Computer per la fotografia: guida al primo acquisto

La fotografia non è una semplice attività amatoriale, un lavoro o un hobby, ma una vera passione, oltre che una forma d’arte.Se stai iniziando a interessarti in maniera più approfondita alla fotografia e alle possibili applicazioni in questo settore, conoscerai già l’importanza di possedere e utilizzare l’attrezzatura e gli strumenti giusti. E poiché, come in […]

Filtri fotografici: guida all’acquisto

Sebbene le fotocamere digitali attuali permettano di avere un controllo pressoché totale sulle impostazioni di scatto, e gli obiettivi siano la componente principale per dare sfogo alla propria creatività, esistono moltissime varianti che potrebbero far uscire male una foto. Tra queste un’esposizione sbagliata, o delle situazioni particolari di tempo e luci in cui neanche gli […]

person in teal long sleeve shirt holding white and black chess piece

Hard disk interno: Guida all’acquisto

L’hard disk interno è una componente molto importante dei computer, è la memoria dove vengono immagazzinati tutte le fotografie, i dati, installati programmi e dove nella maggior parte delle volte si trovano tutti i nostri documenti. Per un fotografo è importante avere un hard disk dove poter salvare le proprie foto, o i programmi con […]

Flash Studio Fotografico: guida all’acquisto

La fotografia è un campo davvero molto vasto e variegato, dove le possibilità artistiche e professionali sono davvero ampie. Esistono infatti molti accessori e strumenti utili per riuscire a realizzare scatti davvero molto belli e di grande impatto visivo. Tanti Fotografi Famosi hanno fatto la loro fortuna scattando meravigliose fotografie in studio, uno dei tanti […]

Hard disk esterno: guida all’acquisto

L’hard disk (disco rigido), che è il principale dispositivo in grado di memorizzare i dati del computer, si trova posizionato al suo interno e contiene il sistema operativo, i programmi e numerosi altri files. Anche i computer portatili sono dotati di hard disk, le cui dimensioni sono leggermente inferiori rispetto a quelle dei dispositivi fissi […]

Miglior smartphone per foto: guida all’acquisto

I tanto sdoganati MegaPixel, la grandezza dell’obiettivo e la doppia fotocamera, sono solo alcuni dei parametri quantitativi che spesso ti propinano quando vuoi acquistare uno smartphone che faccia buone foto. Il problema è che, nella maggior parte dei casi, ti ritrovi con foto sgranate, non nitide e con una messa a fuoco non ottimale. Questo […]

  • Contatti
  • Informativa estesa all’uso dei cookie
  • Privacy Policy
  • Luca Cazzaniga P.IVA 08471490964

Copyright © 2023 · Agency Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok