LA PORTINERIA

  • Home
  • Libri da Avere in Cucina
  • Cucina Salutare
    • Cucina Sous Vide
  • Accessori da Cucina
  • Sottovuoto
    • FoodSaver
    • Macom Forever Fresh
  • Handmade
    • Come scegliere il tagliaerba giusto per il tuo giardino
  • Infusi e Tisane
  • Snack
  • Bellezza e Salute
    • Gioielli
  • Dolci
    • I migliori panettoni della Brianza
  • Fotografia Food
  • Caffè
  • Gelato
  • High Tech
  • Giochi in scatola
  • Frittura ad Aria
  • Elettrodomestici
  • Materassi
  • Fotografia

Miglior smartphone per foto: guida all’acquisto

Giugno 5, 2020 by Luca - Il Portiere

I tanto sdoganati MegaPixel, la grandezza dell’obiettivo e la doppia fotocamera, sono solo alcuni dei parametri quantitativi che spesso ti propinano quando vuoi acquistare uno smartphone che faccia buone foto.

Il problema è che, nella maggior parte dei casi, ti ritrovi con foto sgranate, non nitide e con una messa a fuoco non ottimale.

Questo accade perché, ancora oggi, il mondo della tecnologia cellulare risente di alcuni retaggi provenienti dal passato e anche perchè nessuno ti spiega nel dettaglio come sfruttare al meglio la fotocamera presente sul tuo cellulare.

In questo articolo abbiamo raccolto le informazioni più aggiornate per guidarti nell’acquisto dei migliori smartphone per fare foto.

La Portineria Contenuto

  • Che cos’è e a cosa serve smartphone per foto
    • Caratteristiche principali da considerare
      • L’Obiettivo
      • Il ruolo del diaframma
      • La lunghezza focale dell’obiettivo
      • Sensore di immagine CMOS
      • Il processore ISP
      • Conclusioni, considerazioni finali e Smatphone fotografici più venduti

Che cos’è e a cosa serve smartphone per foto

Nella storia della fotografia, non è mai accaduto che attimi e impressioni potessero essere catturati con tanta facilità e velocità.

In fin dei conti, oggi ci basta fare un click per immagazzinare in galleria una foto, semplicemente impugnando un cellulare

OffertaBestseller n. 1
Apple iPhone 14 (128 GB) - Mezzanotte
Apple iPhone 14 (128 GB) - Mezzanotte
  • Display Super Retina XDR da 6,1"
879,00 EUR −80,00 EUR Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

I dispositivi mobili, a partire dal 2003, sono stati dotati di almeno due fotocamere: una posteriore, indispensabile per fare panoramiche o foto ritratti, e l’altra anteriore, utile in caso di selfie (e videochiamate!).

Le fotocamere presenti negli smartphone sono un vero prodigio tecnologico, visto che, in uno spessore medio di circa 7 mm, è presente un complesso sistema digitale in grado di acquisire immagini dall’esterno.

Le parti essenziali di una fotocamera digitale sono (procedendo dall’esterno verso l’interno):

  • vetro di protezione;
  • un numero variabile di lenti che cambia a seconda dei modelli;
  • il sensore d’immagine;
  • il processore.


Una volta attivata la fotocamera, posteriore o anteriore, e premuto il pulsante di scatto, ecco che il software di gestione memorizzerà l’immagine all’interno dello smartphone.

Bestseller n. 1
Bastone Selfie Wireless Selfie Stick Cavalletto Telefono Selfie Bluetooth con Telecomando Wireless Rimovibile con Rotazione Portatile Treppiede Estensibile Treppiedi Stabile Adatto per Cellulare
Bastone Selfie Wireless Selfie Stick Cavalletto Telefono Selfie Bluetooth con Telecomando Wireless Rimovibile con Rotazione Portatile Treppiede Estensibile Treppiedi Stabile Adatto per Cellulare
  • 【Selfie stick treppiede】Questo è un kit ingegnoso, non solo è un selfie stick ma può anche essere convertito molto facilmente in un supporto per telefono. All'estremità inferiore, si possono sganciare le tre gambe per ottenere un treppiede da tavolo. In condizioni normali su una superficie piana, minore è l’estensione, maggiore sarà la stabilità. Un treppiede ben bilanciato per selfie, FaceTime e videochiamate in comodità.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Sia che tu sia un novizio della fotografia digitale, sia che tu sia un esperto della phone-photography, acquistare il miglior smartphone per foto ti permetterà di fare pratica in qualunque occasione.

Senza contare che, i migliori scatti, finiranno per popolare i tuoi social.

Caratteristiche principali da considerare

Quando si vuole scegliere il migliore smartphone per foto, occorre prendere in considerazione la qualità del comparto fotografico.

Le sue componenti essenziali sono:

  • l’obiettivo;
  • il sensore di immagini;
  • il processore.


Di seguito, quindi, analizziamo uno per volta queste parti e, nel suo complesso, l’articolo ti sarà utile soprattutto quando dovrai leggere e comparare le specifiche tecniche degli smartphone attualmente disponibili sul mercato.

Bestseller n. 1
Treppiede Smarthphone, 2023 Nuovo 172cm/67in Treppiedi Fotocamera Cavalletto Smartphone per iPhone/Samsung/Huawei/iPad/Reflex, Cavalletto Telefono con Supporto Telefono e Telecomando Bluetooth
Treppiede Smarthphone, 2023 Nuovo 172cm/67in Treppiedi Fotocamera Cavalletto Smartphone per iPhone/Samsung/Huawei/iPad/Reflex, Cavalletto Telefono con Supporto Telefono e Telecomando Bluetooth
  • 【Treppiede per cellulare leggero】 I piedini del trepiedi possono essere regolati in quattro marce e l'altezza può essere estesa da 40 cm a 172 cm. La struttura in alluminio leggero pesa 690 grammi e può sostenere un peso massimo di 3 kg, rendendolo robusto e leggero. La dimensione dopo lo stoccaggio è di 43 cm, che occupa poco spazio ed è facile da trasportare, adatta per i viaggi
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

L’Obiettivo

L’obiettivo è il dispositivo ottico in grado di raccogliere e riprodurre un’immagine.

Presente sia nelle fotocamere posteriori sia in quelle anteriori, è sempre composto da una o più lenti, accompagnate da un sistema di specchi concavi e convessi.

Le lenti rappresentano delle componenti essenziali dell’obiettivo. Insieme alla qualità del sensore ottico, esse sono responsabili della resa finale della foto scattata, a prescindere dal numero di pixel.

Per contenere i costi, le aziende realizzano lenti in plastica stampata. Una scelta del genere non influisce in alcun modo sulle caratteristiche della foto.

Il ruolo del diaframma

Il diaframma svolge, in un obiettivo fotografico, lo stesso ruolo svolto dall’iride nell’occhio umano.

Si tratta, infatti, di un meccanismo impiegato per regolare la quantità della luce che attraversa l’obiettivo.

Bestseller n. 1
Luce Ad Anello con Treppiede Alto, BBeiyy Ring Light con 35 Modalità RGB, 3 Effetti Di Luce, 10 Luminosità Regolabil, con Porta Cellulare, Luce Ad Anello per Smartphone Adatto Allo Shooting
Luce Ad Anello con Treppiede Alto, BBeiyy Ring Light con 35 Modalità RGB, 3 Effetti Di Luce, 10 Luminosità Regolabil, con Porta Cellulare, Luce Ad Anello per Smartphone Adatto Allo Shooting
  • [35 MODALITÀ RGB, 3 SELEZIONI DI COLORE DI LUCE, 10 LUMINOSITÀ REGOLABILE]--La luce ad anello BBeiyy con triplo supporto ha un totale di 38 selezioni di colori, ogni colore ha 10 luminosità regolabili, 3 colori normali: caldo / bianco caldo / bianco migliorano notevolmente la qualità di imaging, 35 modalità RGB possono essere applicate a più scenari come Birthday Party/Karaoke/Gaming ecc. La luce ad anello BBeiyy con più colori, colora la tua vita.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Tecnicamente, il diaframma è composto da un numero variabile di lamelle a ventaglio inverso che regolano l’apertura del sistema ottico.

Se le lamelle sono aperte, il foro dell’obiettivo accoglierà il massimo della luce. Viceversa, in base al grado di chiusura, la quantità di luce che attraverserà l’obiettivo sarà inferiore.

L’apertura dell’obiettivo si misura in f, un valore ottenuto mediante progressione geometrica. Nello specifico, questo risultato misura la lunghezza focale della lente e il suo diametro.

Trattandosi di una progressione geometrica, più il risultato di f sarà piccolo, più grande sarà il diametro e maggiore la quantità di luce che passerà attraverso l’obiettivo.

A f più grande, corrisponde un diametro più piccolo e, quindi, un obiettivo in grado di ricevere meno luce.

Tuttavia, gli smartphone non sono dotati di un vero e proprio diaframma meccanico. Esiste, invece, un software che gestisce i cosiddetti Stop, ma il funzionamento è il medesimo di quello descritto.

Infatti, attivando la modalità notturna, quella ritratto oppure il sistema macro, non stai facendo altro che regolare il diaframma.

Quando invece si passa ai top di gamma degli smartphone, dotati di lenti nitide e con un’apertura f1.7 o f1.9, le aziende inseriscono anche uno stabilizzatore delle immagini.

Bestseller n. 1
Liene 2x3'' Stampante Foto Portatile, Mini Stampante Fotografica Smartphone con 5 Zink Carta Adesive, Bluetooth 5.0, Compatibile con IOS/Android, Mini Stampante Foto Istantanea per iPhone - Bianco
Liene 2x3'' Stampante Foto Portatile, Mini Stampante Fotografica Smartphone con 5 Zink Carta Adesive, Bluetooth 5.0, Compatibile con IOS/Android, Mini Stampante Foto Istantanea per iPhone - Bianco
  • [Stampa facile via Bluetooth 5.0] La nostra stampante foto consente una stampa veloce collegandosi a Bluetooth 5.0. Un segnale più stabile e una copertura più ampia ti libereranno dalla preoccupazione di stampare senza Wi-Fi all'aperto o in viaggio. Inoltre, la mini stampante per smartphone Liene è compatibile con dispositivi iOS e Android. Far scorrere facilmente il coperchio per caricare la carta fotografica. Collega la mini stampante e stampa momenti indimenticabili con un solo clic!
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Questo sistema permette di acquisire le immagini e i video minimizzando i disturbi causati dal tremolio o dalla respirazione di chi impugna il dispositivo.

Può essere di due tipi:

  • stabilizzatore ottico: in questo caso, lo smartphone è dotato di un giroscopio che muove le lenti secondo i movimenti involontari della mano dell’operatore;
  • stabilizzatore digitale: il cellulare è dotato di un processore con apposito software.


Sia lo stabilizzatore ottico, sia quello digitale, consentono di scattare belle foto anche in condizioni di luce scarsa.

La lunghezza focale dell’obiettivo

Questo parametro misura la distanza tra il centro ottico dell’obiettivo e il piano sul quale l’immagine viene messa a fuoco.

Nel caso degli smartphone, il piano di messa a fuoco è rappresentato dal sensore CMOS (giusto per fare un raffronto con il passato, una volta il piano di messa a fuoco era la pellicol)

In passato, la lunghezza focale negli smartphone era impostata normalmente sui 40/50 mm. Negli ultimi anni, invece, quasi tutti i cellulari hanno la lunghezza focale di un grandangolo, pari a 28 mm. Nella fascia di mercato più alta, invece, è possibile trovare smartphone con anche un teleobiettivo (con la lunghezza focale di 80 mm).

Bestseller n. 1
Foe Sony Ricambio Per Sony Xperia Ace II R64 Texture Singolo Orizzontale Flip Custodia Protettiva Con Supporto & Slot Per Schede & Portafoglio & Cornice Fotografica Foe Sony Ricambio
Foe Sony Ricambio Per Sony Xperia Ace II R64 Texture Singolo Orizzontale Flip Custodia Protettiva Con Supporto & Slot Per Schede & Portafoglio & Cornice Fotografica Foe Sony Ricambio
  • 1. Riparazione & Pezzi di ricambio, Ricambi Galassia, Lente di vetro esterna, Macchina fotografica, Cavo della flessione, Presa della carta, Chiave domestica, Schermo LCD, Auricolare e Loundspeaker, Pannello di tocco, Connettore a coda singola, Motore vibrante
Scopri offerta su Amazon

Sensore di immagine CMOS

Il sensore di immagine è quella parte del comparto fotografico che converte l’immagine ottica in un segnale elettrico.

Sulla superficie del sensore di immagine sono sparsi i fotodiodi, sistemi ottici che vengono stimolati dalla luce esterna.

L’ampiezza del sensore d’immagine determina la grandezza dei pixel. Questo è un valore importante da tenere in considerazione.

Infatti, soprattutto negli ultimi tempi, si è diffusa l’erronea interpretazione che la qualità della foto scattata con lo smartphone dipenda dal numero di pixel.

Ma è bene abbandonare questa credenza, che non corrisponde assolutamente a verità.

Più correttamente, a parità di superficie del sensore di immagine, un numero maggiore di pixel comporterà foto più disturbate perché i fotodiodi che catturano la luce saranno ovviamente più piccoli.

Bestseller n. 1
K-S-Trade Bastone Selfie Per Huawei P30 Compatibile Con Huawei P30 Bastone Selfie Selfiestick Asta Autoritratto Telescopica Fotografico Monopiede Selfie Stick
K-S-Trade Bastone Selfie Per Huawei P30 Compatibile Con Huawei P30 Bastone Selfie Selfiestick Asta Autoritratto Telescopica Fotografico Monopiede Selfie Stick
  • Per Huawei P30: PRATICO & IN: Bastoni Selfie sono semplicemente "in". Ora è facile per scattare foto di te e dei tuoi amici. Sia partying, concerti o eventi sportivi o anche mentre faceva jogging, con un Selfie Stick sarete sempre riuscire a ottenere buone immagini.
Scopri offerta su Amazon

Invece, un sensore con fotodiodi più grandi avrà una gamma dinamica.

Con questo termine s’intende la capacità di catturare al meglio i dettagli dell’immagine elaborando luci più forti e neri più profondi.

Inoltre, gli smartphone dotati di buona gamma dinamica hanno un migliore autofocus (AF).

L’autofocus è la capacità dell’obiettivo di mantenere la messa a fuoco di un oggetto.

Sprovvisti di tale tecnologia, dovremmo continuamente mirare al soggetto della foto prima del fatidico scatto.

Da quanto detto finora, si comprende bene quanto, più che i MegaPixel, conti la dimensione dei sensori d’immagine.

A questo punto, potresti domandarti come mai le case produttrici non montino sensori più grandi sugli smartphone, in modo da avere foto perfettamente aderenti alla realtà visiva.

Una scelta del genere comporta na serie di problematiche di costruzione.

Inoltre un altro ostacolo consiste nel fatto che un grande sensore d’immagine genererebbe una quantità di calore difficilmente sopportabile per un dispositivo mobile.

OffertaBestseller n. 1
Samsung Galaxy A23 5G Smartphone Android 12, Display Infinity-V 6.6’’¹, 4GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile², Batteria 5000 mAh³, Awesome White [Versione Italiana]
Samsung Galaxy A23 5G Smartphone Android 12, Display Infinity-V 6.6’’¹, 4GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile², Batteria 5000 mAh³, Awesome White [Versione Italiana]
  • Display vivido: più spazio per i contenuti con il display Infinity-V PLS LCD da 6.6 pollici¹; la tecnologia dei telefoni Galaxy A23 5G rende i tuoi contenuti nitidi e ben definiti, come mai li hai visti prima
349,90 EUR −135,90 EUR Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Le aziende, però, hanno trovato alcuni escamotage per raggirare il problema.

Su alcuni smartphone vengono montati due sensori di uguali dimensioni pilotati da due lenti diverse (generalmente, una è grandangolare e l’altra è una teleobiettivo).

In questo modo, si ha uno zoom ottico passando dalla foto grandangolare a quella fatta col teleobiettivo.

In altri casi, invece, a due sensori d’immagine corrispondono due obiettivi identici.

La differenza, però, consiste nel fatto che i due sensori lavorano in modo indipendente.

Infatti, un obiettivo scatta foto in bianco e nero, mentre l’altro scatta a colori.

Il sensore in bianco e nero ha una maggiore sensibilità e, anche in caso di scarsa luminosità, riesce ad ottenere maggiore luce.

L’immagine viene così importata sul software di gestione che applica i filtri colore catturati con il sensore a colori.

Bestseller n. 1
Bastone Selfie Wireless Selfie Stick Cavalletto Telefono Selfie Bluetooth con Telecomando Wireless Rimovibile con Rotazione Portatile Treppiede Estensibile Treppiedi Stabile Adatto per Cellulare
Bastone Selfie Wireless Selfie Stick Cavalletto Telefono Selfie Bluetooth con Telecomando Wireless Rimovibile con Rotazione Portatile Treppiede Estensibile Treppiedi Stabile Adatto per Cellulare
  • 【Selfie stick treppiede】Questo è un kit ingegnoso, non solo è un selfie stick ma può anche essere convertito molto facilmente in un supporto per telefono. All'estremità inferiore, si possono sganciare le tre gambe per ottenere un treppiede da tavolo. In condizioni normali su una superficie piana, minore è l’estensione, maggiore sarà la stabilità. Un treppiede ben bilanciato per selfie, FaceTime e videochiamate in comodità.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

Il risultato è una foto dai toni brillanti, nitidezza estrema e contrasti ottimali.

Il processore ISP

La sigla sta per Image Signal Processor (ISP) ed è un chip in grado di elaborare in breve tempo tutte le operazioni che riguardano le immagini.

I suoi compiti sono:

  • mantenere bassi i disturbi dell’immagine;
  • restituire la fedeltà dei colori;
  • guidare il sistema di autofocus;
  • attivare gli stabilizzatori d’immagine;


L’ISP può essere un processore nato ad hoc per il cellulare, come nel caso della Samsung o di Apple, oppure essere incorporato nel processore principale.

Conclusioni, considerazioni finali e Smatphone fotografici più venduti

Quando si tratta di acquistare il miglior smartphone per foto, la scelta è condizionata da due tipi di fattori.

OffertaBestseller n. 1
Apple iPhone 14 Pro (128 GB) - Nero siderale
Apple iPhone 14 Pro (128 GB) - Nero siderale
  • Display Super Retina XDR da 6,1" always-on con ProMotion
1.129,00 EUR −81,57 EUR Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon

I primi, sono essenzialmente oggettivi e, come abbiamo visto nella sezione precedente, ci sono degli elementi tecnici da tenere in considerazione.

Invece di contare i MegaPixel, dovrai fare attenzione al tipo di software che gestisce la luce del diaframma e il valore di f, la presenza di uno stabilizzatore delle immagini, la lunghezza focale, la qualità del sensore delle immagini e dell’autofocus, nonché la presenza o meno di un ISP.

D’altro canto, a fronte di particolari specifiche tecniche, esistono anche considerazioni più soggettive, che vanno dalla dimestichezza coi software alle preferenze sulle dimensioni del display, dalla possibilità di fare un autoscatto alla quantità di filtri a disposizione.

Ovviamente, anche il prezzo rientra nella sfera delle scelte soggettive e, per trattare di questo aspetto, ci riserviamo lo spazio conclusivo.

A eccezione dei prodotti tratti dalla fascia alta del mercato, le cui impostazioni di fabbrica si assestano sull’eccellenza, attualmente gli smartphone in commercio hanno un prezzo la cui oscillazione poco incide sulla qualità del comparto della fotografia.

Questo significa che un prezzo più alto non è indice di un cellulare in grado di scattare foto migliori.

Per averne una dimostrazione, basterà dire che gli smartphone dotati sia di un processore sia di un ISP, che generalmente hanno un costo più elevato, possono fare foto di una qualità identica quando non superiore ai cellulari con processore integrato.

Ringraziamo Luca Cazzaniga per averci fornito una serie di indicazioni per poter stendere al meglio questo articolo.

OffertaBestseller n. 1
Samsung Galaxy A14 Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6', 4GB RAM, 128GB Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Silver [Versione italiana]
Samsung Galaxy A14 Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6", 4GB RAM, 128GB Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Silver [Versione italiana]
  • Espandi i tuoi confini grazie al display Infinity-V da 6.6’’1 di Galaxy A14 5G e godi di un’esperienza di visione ultra-vivida.
229,90 EUR −87,90 EUR
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller n. 2
Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5' FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo
Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo
  • Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo
181,78 EUR −56,09 EUR Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 3
Motorola moto g32 (Tripla fotocamera 50MP, Display 6.5' FHD+ 90Hz, Qualcomm Snapdragon 680, batteria 5000 mAh, 4/64 GB espandibile, Dual SIM, Android 12, Cover Inclusa), Dove Grey
Motorola moto g32 (Tripla fotocamera 50MP, Display 6.5" FHD+ 90Hz, Qualcomm Snapdragon 680, batteria 5000 mAh, 4/64 GB espandibile, Dual SIM, Android 12, Cover Inclusa), Dove Grey
  • Display Full HD+ 90Hz - Grazie allo stereo speaker Dolby Atmos e ai 90Hz di refresh rate puoi guardare i tuoi contenuti preferiti con colori luminosi e audio cristallino come al cinema.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 4
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Awesome Violet [Versione Italiana]
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Awesome Violet [Versione Italiana]
  • Il display Super AMOLED FHD+ 6.6’’1 di Galaxy A34 5G ti offre un’esperienza visiva di impareggiabile fluidità con schermate che scorrono a meraviglia e un Refresh rate di 120Hz.
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 5
Xiaomi Redmi 10 (2022) - Smartphone 128GB, 4GB RAM, Dual Sim, Carbon Gray
Xiaomi Redmi 10 (2022) - Smartphone 128GB, 4GB RAM, Dual Sim, Carbon Gray
  • Schermo: 6,5", 1080 x 2400 pixel
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 6
Xiaomi Redmi 12C Smartphone, Processore MediaTek Helio G85, display HD+ da 6,71', Doppia fotocamera da 50 MP, Batteria a da 5000mAh, Memoria espandibile fino a 1TB (6+128GB Blu oceano)
Xiaomi Redmi 12C Smartphone, Processore MediaTek Helio G85, display HD+ da 6,71", Doppia fotocamera da 50 MP, Batteria a da 5000mAh, Memoria espandibile fino a 1TB (6+128GB Blu oceano)
  • [MediaTek Helio G85, fluidità senza precedenti]- Il potente processore MediaTek Helio G85 a otto core offre prestazioni più equilibrate e supera i suoi colleghi, mentre la GPU Mali-G52 per i giochi offre un'esperienza di intrattenimento fluida.
Amazon Prime
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller n. 7
Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96, fotocamera professionale 108MP, 5000mAh, Graphite Grey (versione IT + 2 anni di garanzia)
Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96, fotocamera professionale 108MP, 5000mAh, Graphite Grey (versione IT + 2 anni di garanzia)
  • Dotato di una configurazione a quattro fotocamere posteriori, Redmi Note 11S offre un'esperienza fotografica eccezionale senza compromessi. La sua fotocamera principale da 108MP acquisisce immagini e video straordinari con colori vivaci e ad alta risoluzione; una fotocamera ultra grandangolare da 8MP estende la tua prospettiva con un angolo di visione di 118 gradi; una fotocamera macro da 2MP che cattura i dettagli fini da vicino e un sensore di profondità da 2MP serve per catturare ritratti dall'aspetto più naturale.
299,90 EUR −114,90 EUR
Scopri offerta su Amazon
Bestseller n. 8
Samsung Galaxy S21 FE 5G Smartphone Android 128GB SIM Free Display 6.4' Dynamic AMOLED 2X, 3 Fotocamere Posteriori Olive [Versione Italiana]
Samsung Galaxy S21 FE 5G Smartphone Android 128GB SIM Free Display 6.4" Dynamic AMOLED 2X, 3 Fotocamere Posteriori Olive [Versione Italiana]
  • Abbiamo selezionato tutto quello che più ami della Serie Galaxy S per realizzare il nostro smartphone ispirato dai fan, in modo che tu possa vivere al massimo le tue passioni quotidiane.
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller n. 9
SAMSUNG Smartphone Galaxy A23 5G Android 12, display Infinity-V da 6,6» di memoria interna espandibile², batteria da 5000 mAh³, Awesome Blue, 4 GB di RAM e 128 GB, (versione italiana)
721 Recensioni
SAMSUNG Smartphone Galaxy A23 5G Android 12, display Infinity-V da 6,6» di memoria interna espandibile², batteria da 5000 mAh³, Awesome Blue, 4 GB di RAM e 128 GB, (versione italiana)
  • Display vivido: più spazio per i contenuti con il display Infinity-V PLS LCD da 6.6 pollici¹; la tecnologia dei telefoni Galaxy A23 5G rende i tuoi contenuti nitidi e ben definiti, come mai li hai visti prima
349,90 EUR −140,40 EUR
Scopri offerta su Amazon
OffertaBestseller n. 10
Samsung Galaxy A53 5G Smartphone Android, Display Infinity-O FHD+ Super AMOLED 6.5”¹, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile², Batteria 5.000 mAh, Awesome Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy A53 5G Smartphone Android, Display Infinity-O FHD+ Super AMOLED 6.5”¹, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile², Batteria 5.000 mAh, Awesome Black [Versione Italiana]
  • Vivi un’esperienza senza confini con il tuo smartphone 5G. Grazie al Display FHD+ Super AMOLED Infinity-O da 6.5"¹ e agli 800 nits di luminosità³ di Galaxy A53 5G, puoi goderti una completa scorrevolezza dei contenuti e una straordinaria visibilità anche all’aperto con Eye Comfort Shield⁴.
297,00 EUR −19,00 EUR
Scopri offerta su Amazon

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Fotografia, high-tech

Info Luca - Il Portiere

Computer per la fotografia: guida al primo acquisto

La fotografia non è una semplice attività amatoriale, un lavoro o un hobby, ma una vera passione, oltre che una forma d’arte.Se stai iniziando a interessarti in maniera più approfondita alla fotografia e alle possibili applicazioni in questo settore, conoscerai già l’importanza di possedere e utilizzare l’attrezzatura e gli strumenti giusti. E poiché, come in […]

Filtri fotografici: guida all’acquisto

Sebbene le fotocamere digitali attuali permettano di avere un controllo pressoché totale sulle impostazioni di scatto, e gli obiettivi siano la componente principale per dare sfogo alla propria creatività, esistono moltissime varianti che potrebbero far uscire male una foto. Tra queste un’esposizione sbagliata, o delle situazioni particolari di tempo e luci in cui neanche gli […]

person in teal long sleeve shirt holding white and black chess piece

Hard disk interno: Guida all’acquisto

L’hard disk interno è una componente molto importante dei computer, è la memoria dove vengono immagazzinati tutte le fotografie, i dati, installati programmi e dove nella maggior parte delle volte si trovano tutti i nostri documenti. Per un fotografo è importante avere un hard disk dove poter salvare le proprie foto, o i programmi con […]

Flash Studio Fotografico: guida all’acquisto

La fotografia è un campo davvero molto vasto e variegato, dove le possibilità artistiche e professionali sono davvero ampie. Esistono infatti molti accessori e strumenti utili per riuscire a realizzare scatti davvero molto belli e di grande impatto visivo. Tanti Fotografi Famosi hanno fatto la loro fortuna scattando meravigliose fotografie in studio, uno dei tanti […]

Hard disk esterno: guida all’acquisto

L’hard disk (disco rigido), che è il principale dispositivo in grado di memorizzare i dati del computer, si trova posizionato al suo interno e contiene il sistema operativo, i programmi e numerosi altri files. Anche i computer portatili sono dotati di hard disk, le cui dimensioni sono leggermente inferiori rispetto a quelle dei dispositivi fissi […]

Miglior smartphone per foto: guida all’acquisto

I tanto sdoganati MegaPixel, la grandezza dell’obiettivo e la doppia fotocamera, sono solo alcuni dei parametri quantitativi che spesso ti propinano quando vuoi acquistare uno smartphone che faccia buone foto. Il problema è che, nella maggior parte dei casi, ti ritrovi con foto sgranate, non nitide e con una messa a fuoco non ottimale. Questo […]

  • Contatti
  • Informativa estesa all’uso dei cookie
  • Privacy Policy
  • Luca Cazzaniga P.IVA 08471490964

Copyright © 2023 · Agency Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok