LA PORTINERIA

  • Home
  • Libri da Avere in Cucina
  • Cucina Salutare
    • Cucina Sous Vide
  • Accessori da Cucina
  • Sottovuoto
    • FoodSaver
    • Macom Forever Fresh
  • Handmade
    • Come scegliere il tagliaerba giusto per il tuo giardino
  • Infusi e Tisane
  • Snack
  • Bellezza e Salute
    • Gioielli
  • Dolci
    • I migliori panettoni della Brianza
  • Fotografia Food
  • Caffè
  • Gelato
  • High Tech
  • Giochi in scatola
  • Frittura ad Aria
  • Elettrodomestici
  • Materassi
  • Fotografia

Come scegliere il Miglior TV 55 pollici 4K Smart

Giugno 15, 2021 by Luca - Il Portiere

Casa o cinema? Fino a qualche anno fa, la risposta a questa domanda pendeva maggiormente verso la seconda opzione, ma oggi, la ricerca tecnologica ha reso possibile un ribaltamento di prospettiva.

A casa, sì, ma solo se la qualità dell’home entertainment è al top!

In questo articolo, scoprirai un valido alleato nella scelta del miglior TV 55 pollici 4K Smart, protagonista delle tue giornate high-tech.

La Portineria Contenuto

  • Caratteristiche per Scegliere la Smart TV
    • Dimensione e pollici
    • Risoluzione e HDR
    • Schermo piatto curvo
    • Connettività e porte
    • Audio
    • Sistema operativo
    • Prezzo: breve considerazione sul prezzo
    • LED o OLED: quale scegliere
    • Migliori TV 55 pollici 4k Smart
      • LG 55UM7610PLB: approccio smart e ottima qualità d’immagine;
      • Panasonic TX-55GZ1500E: insuperabile resa in HDR ma audio migliorabile;
      • Philips 55PUS7504: ottimo il flou delle immagini e SO ricchissimo;
      • Samsung UE55NU8000: qualità nel design, nel realismo d’immagine e nel comparto audio.
      • HISENSE H55BE7200 TV LED Ultra HD 4K, miglior rapporto qualità prezzo
    • Conclusioni

Caratteristiche per Scegliere la Smart TV

Dimensione e pollici

Qui vale un vecchio luogo comune: la dimensione fa la differenza.

Il grande policciaggio, accompagnato dal distanziamento ideale, ti permetterà di cogliere dettagli che, in passato, erano completamente invisibili, a beneficio del realismo e della qualità visiva.

Lo Smart TV 55 pollici possiede una versatilità in grado di renderlo ideale per qualunque ambiente domestico. Riuscendo a mantenere un ottimo rapporto tra grandezza e spazio a disposizione, questi televisori si integrano perfettamente nel salotto di casa.

Per posizionarlo correttamente, dovrai considerare che il TV 55” Smart trova la sua collocazione ideale a partire da due metri dal punto di osservazione.

Risoluzione e HDR

Prima di analizzare alcune delle qualità del televisore 55 pollici 4K Smart, devi ricordare che, con il termine risoluzione, si indica la quantità di pixel e cioè il numero di riquadri della matrice che il display è in grado di acquisire.

La dimensione del televisore influisce direttamente sulla risoluzione, perché più grande è il numero di pixel, più dettagli sarà possibile carpire.

Abbandonata la tecnica di cattura a SDR (Standard Dynamic Range), la cui pecca fondamentale era quella di proporre neri granulosi che ottundevano la vista e toni di bianco che slavavano l’immagine, lo Smart TV 4K sfrutta una tecnologia diversa, imparentata con la cinematografia: l’HDR (High Dynamic Range).

La risoluzione 4K è di 4096×2160. Questo rapporto fa il suo ingresso nel cinema digitale nel 2003 ma, grazie ai costanti sviluppi tecnologici, è stato possibile abbassare i costi di produzione e permettere di trasportare questa innovazione anche nei dispositivi domestici.

Con i suoi 3840 pixel, il TV 55 pollici 4K Smart permette di avere neri molto più profondi e bianchi luminosi, con un importante almpiamento della gamma cromatica.

Schermo piatto curvo

Si tratta di una delle scelte più soggettive legate all’acquisto di un TV 55” 4K Smart.

In linea di massima, dovrai tener conto di tre fattori fondamentali:

  • gli effetti visivi;
  • l’aspetto estetico;
  • il budget a disposizione.

È opinione diffusa che uno schermo curvo permetta di estendere il campo visivo. Questo, in parte, è vero, ma ricorda che è una caratteristica vincolata al distanziamento.

Uno Smart TV 55 pollici 4K a schermo curvo permette di estendere la resa visiva fino a 55,8 pollici, a patto che la distanza non vada oltre i due metri e mezzo. Superata tale soglia, la percezione visiva va via via diminuendo, fino ad annullarsi completamente una volta superati i cinque metri.

Inoltre, occorre che tu prenda in considerazione anche la questione legata al punto focale. In un TV 55 ” 4K Smart con schermo curvo, il punto focale è collocato nell’area centrale dello schermo.

Questo significa che lo spettatore in linea con il punto focale avrà una qualità dell’immagine perfetta.

Qualora l’osservatore dovesse spostarsi rispetto al centro del punto focale, pur continuando ad avere un’immagine ad alta qualità, la curvatura perderebbe d’efficacia.

Nel caso non si volesse rinunciare allo schermo curvo, basterà ricordare che tra lo spettatore e il televisore non si dovrà superare il limite angolare di 20 gradi.

Per quanto riguarda invece gli altri due fattori, cioè aspetto estetico e budget a disposizione, è facile intuire che sono grossomodo correlati. La curvatura dei televisori 55 pollici 4K Smart risulta un elemento di design e, in quanto tale, avrà un costo superiore.

Connettività e porte

I televisori 55 pollici 4K Smart al top di gamma sono vere e proprie finestre sul mondo. È per questo che, le migliori TV, sono sempre dotate di connessioni internet attraverso cavi e porte d’ingresso.

Essenziali sono i due sistemi di connettività a internet:

  • il cavo di rete locale Ethernet;
  • il più pratico sistema di connessione WiFi.

Al fine di rendere più versatili i televisori 55 pollici 4K Smart, ricorda che è necessaria la presenza di almeno due porte USB e due HDMI.

In questo modo, sarà possibile implementare l’elettrodomestico con altri sistemi d’uso quotidiano (PC o Mac, impianto in dolby surround, home theatre e decoder).

Audio

Affrontiamo ora il problema principale relativo ai televisori che presentano un’alta risoluzione.

Stiamo parlando del comparto audio che, se spesso non è all’altezza della tecnologia 4K, a volte può addirittura presentare vere e proprie lacune.

Quella più diffusa è relativa al disturbo acustico che si verifica quando il volume è al massimo. In casi del genere, risultano distorsioni acustiche accentuate, spie del fatto che il sistema audio non è all’altezza del televisore che hai acquistato.

È per questo che, quando dovrai scegliere il tuo televisore 55’’ 4K Smart, dovrai prestare molta attenzione all’aspetto sonoro.

Il segreto è di prendere in considerazione i TV compatibili con sistemi di codifica audio multicanale. In questo modo, potrai agganciare un sistema di Home Theatre o una soundbar.

Sistema operativo

Sul mercato esistono diversi marchi e diversi sistemi operativi. Tuttavia, i più apprezzati sono soprattutto WebOs, Tizen e AndroidTv.

WebOs è il SO montato da LG e basato sul kernel Linux. La versione più aggiornata, rilasciata il 5 novembre del 2018, è la 05.80.03 e fornisce miglioramenti nell’uso di Netflix oltre a fornire un gran numero di canali satellitari. La grafica del WebOs è particolarmente curata e restituisce immagini nitide e accattivanti.

La Samsung, invece, sfrutta il sistema operativo Tizen che offre un’interfaccia human-friendly con alte performance funzionali. Un televisore 55 pollici 4K Smart con SO Tizen è sicuramente un TV facile da usare, veloce, adatto agli amanti del quick connect.

Infine, il sistema operativo AndroidTV, che spesso si trova montato sui televisori Sony, è una piattaforma sviluppata e prodotta da Google. Nato nel 2014, oggi, questo sistema risulta essere quello più semplice da usare, da aggiornare e con il più alto tasso di personalizzazione.

Prezzo: breve considerazione sul prezzo

Come avrai avuto modo di notare, durante la lettura di questo articolo è apparso spesso il criterio di soggettività.

È chiaro che, in base alla scelta tra schermo piatto o curvo, alle tecnologie di connettività e al numero di porte, alla qualità del comparto audio e al sistema operativo montato, il prezzo del televisore da 55’’ 4K Smart oscillerà con alcune consistenti variazioni.

A queste considerazioni preliminari, dovrai inoltre aggiungere che l’obsolescenza programmata dei televisori 55 pollici 4K Smart è stimata tra le 60.000 e le 100.000 ore di impiego, che corrispondono a trent’anni circa. Capirai, dunque, che si tratta di un vero e proprio investimento!

Infine, la tecnologia 4K trova, tra i marchi produttori di elettrodomestici, un sempre più vasto impiego.

Questo significa che, mentre l’offerta diventa sempre più amplia, il prezzo dovrà necessariamente essere più concorrenziale e, quindi, meno proibitivo.

LED o OLED: quale scegliere

Prima di fare una scelta, occorre stabilire i tratti essenziali di queste due tecnologie.

La tecnologia LED (che sta per Light Emitting Diode) sfrutta il sistema LCD (Liquid Crystal Display), cioè a cristalli liquidi, unendo anche il sistema di retroilluminazione con luci a LED. Un piano di filtraggio permette risultati ottimali nei parametri di contrasto, luminosità, scala dei grigi e resa cromatica.

La tecnologia OLED (acronimo di Organic Light Emitting Diode), permette di realizzare dei monitor a colori capaci di emettere luce propria.

Se su un televisore 55 pollici 4K Smart è montato un pannello OLED, significa che i pixel sono composti da una particolare sostanza organica in grado di illuminarsi nel momento in cui arriva uno speciale impulso elettrico.

Il risultato è eccezionale: la materia dei colori si fa più brillante e, di fatto, questa tecnologia rende del tutto superfluo l’uso della retroilluminazione.

Fatta questa doverosa premessa, risulterà che l’esperienza visiva di un televisore 55’’ 4K Smart con tecnologia OLED comporta indubbiamente un’esperienza superiore.

Tuttavia, questo non significa che sia scevra di svantaggi. Per cominciare, il prezzo, certo meno concorrenziale della tecnologia LED. Inoltre, la presenza della materia organica rende uno Smart TV OLED meno duraturo rispetto a uno che utilizza la tecnologia precedente

Migliori TV 55 pollici 4k Smart

Dopo aver analizzato le qualita tecniche, hardware e software, abbiamo pensato di fornire un elenco dei migliori televisori 55” 4K Smart.

Svettano, rispetto ad altri:

LG 55UM7610PLB: approccio smart e ottima qualità d’immagine;

Panasonic TX-55GZ1500E: insuperabile resa in HDR ma audio migliorabile;

Philips 55PUS7504: ottimo il flou delle immagini e SO ricchissimo;

Philips 7500 series Android TV LED 4K UHD 55PUS7504
277 Recensioni
Philips 7500 series Android TV LED 4K UHD 55PUS7504
  • Tv sottile; luminosità straordinaria
Scopri offerta su Amazon

Samsung UE55NU8000: qualità nel design, nel realismo d’immagine e nel comparto audio.

HISENSE H55BE7200 TV LED Ultra HD 4K, miglior rapporto qualità prezzo

Hisense H55BE7200 Smart TV LED Ultra HD 4K 55', HDR10, Dolby DTS, Single Stand Slim Design, Tuner DVB-T2/S2 HEVC Main10 [Esclusiva Amazon - 2019]
1.750 Recensioni
Hisense H55BE7200 Smart TV LED Ultra HD 4K 55", HDR10, Dolby DTS, Single Stand Slim Design, Tuner DVB-T2/S2 HEVC Main10 [Esclusiva Amazon - 2019]
  • Hisense 4k hdr ti consente di riprodurre contenuti hdr da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi più luminosi e un contrasto migliore
Scopri offerta su Amazon

Conclusioni

Per scegliere il miglior Smart TV 55” 4K occorre tener conto di tutte le variabili fin qui citate: spazio a disposizione deputato all’home entertainment, esigenze personali legate soprattutto al comparto audio, la dimestichezza nell’uso dei SO e il budget a disposizione.

Non resta altro da fare che prendere carta, penna, un metro e sentirsi spettatori.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:high-tech

Info Luca - Il Portiere

Hisense tv come scegliere quello che fa per te

Gli Hisense TV sono prodotti dall’omonima multinazionale cinese nata nel 1969 come piccola realtà aziendale dedicata alla produzione di … [Read More...]

couple love sitting evening

Come scegliere la dimensione della tv

Come scegliere la dimensione della tv? È una domanda comune e, man mano che i televisori diventano più grandi, capire quali sono le dimensioni … [Read More...]

Come e quale dispositivo Echo Scegliere – Amazon Alexa

Alexa è l'assistente personale creato da Amazon: sta avendo molto successo e sta entrando nelle case di molti fruitori entusiasti. Funziona tramite … [Read More...]

Bonus TV 2021 da 100 euro: come ottenerlo e come funziona

Se non vuoi perderti i tuoi programmi preferiti, ma vuoi anche trovare la maniera per vederli su un televisore migliore e più grande di quello che già … [Read More...]

Come scegliere il Miglior TV 55 pollici 4K Smart

Casa o cinema? Fino a qualche anno fa, la risposta a questa domanda pendeva maggiormente verso la seconda opzione, ma oggi, la ricerca tecnologica ha … [Read More...]

Come scegliere la miglior cuffia noise cancelling 2020: Guida all’acquisto

Sei alla ricerca delle migliori cuffie noise cancelling? In questa guida andremo proprio ad aiutarti in questo, analizzando alcune importanti … [Read More...]

Come scegliere Tv OLED smart

Per scegliere un Tv Oled Smart ideale per le tue esigenze, devi valutare con attenzione alcune caratteristiche tecniche allo scopo di individuare il … [Read More...]

woman working at home with her laptop

Cosa ti serve per fare smartworking e lavorare ottimamente da casa.

In questi tempi di COVID-19, Smart Working sembra essere diventata la parola più usata ed abusata del momento. Poter lavorare da casa, comodamente … [Read More...]

Smartwatch: guida all’acquisto

Dai grandi marchi della tecnologia, divenuti sempre più indispensabili ai giorni nostri, fino ai tradizionali orologiai di fascia alta, sono … [Read More...]

Flash Studio Fotografico: guida all’acquisto

La fotografia è un campo davvero molto vasto e variegato, dove le possibilità artistiche e professionali sono davvero ampie. Esistono infatti molti … [Read More...]

  • Contatti
  • Informativa estesa all’uso dei cookie
  • Privacy Policy
  • Luca Cazzaniga P.IVA 08471490964

Copyright © 2023 · Agency Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi