LA PORTINERIA

  • Home
  • Libri da Avere in Cucina
  • Cucina Salutare
    • Cucina Sous Vide
  • Accessori da Cucina
  • Sottovuoto
    • FoodSaver
    • Macom Forever Fresh
  • Handmade
    • Come scegliere il tagliaerba giusto per il tuo giardino
  • Infusi e Tisane
  • Snack
  • Bellezza e Salute
    • Gioielli
  • Dolci
    • I migliori panettoni della Brianza
  • Fotografia Food
  • Caffè
  • Gelato
  • High Tech
  • Giochi in scatola
  • Frittura ad Aria
  • Elettrodomestici
  • Materassi
  • Fotografia

Notizie e curiosità sul gelato

Aprile 16, 2019 by Luca - Il Portiere

Il gelato può essere definito come una preparazione alimentare composta da panna, uova, frutta, latte, che viene fatta congelare al fine di farle raggiungere una certa consistenza ed omogeneità.

La Portineria Contenuto

  • La nascita del gelato
    • Il consumo del gelato nel mondo in Europa e in Italia.
    • Curiosità e notizie sul mondo del gelato.
      • Gusti preferiti.
      • Il Biscotto Gelato.
      • Il Sorbetto.
      • Il primo ristorante a base di gelato al mondo.
      • Il Gelato Museum Carpignani.
      • Festival del gelato.
      • Il gelato più caro al mondo.
      • Il Bike Gelato.

La nascita del gelato

Non sono pochi coloro che attribuiscono la paternità del gelato ad Isacco: il noto personaggio della Bibbia, infatti, avrebbe offerto a suo padre Abramo del latte di capra mescolato con della neve.

Non manca anche chi, invece, ravvisa le sue origini nell’Antica Roma, in particolare, facendo riferimento alle nivatae potiones, ovvero i dessert freddi che venivano serviti ai commensali. Sembra proprio che l’antenato del gelato sia riconducibile ad una miscela di riso ben cotto con l’aggiunta di spezie e latte servita in Cina più di 4000 anni fa. Tale preparato veniva fatto solidificare, in particolare, nella neve per poi essere mangiati.Tuttavia, c’è da dire che solo nel Cinquecento si ebbe il trionfo di questo alimento a Firenze.

La ricetta, nello specifico, nacque da un’idea di Bernardo Buonalenti, il quale modificò la ricetta del sorbetto così come predisposta da un certo Ruggieri e Caterina de’Medici aggiungendo delle uova. In ogni caso, anche altre figure si distinsero per il proprio contributo: si può citare, ad esempio, il cuoco siciliano Francesco Procopio dei Coltelli, il quale diede alla luce il primo caffè gelateria tutt’ora esistente, cioè il Café Le Procope.

Successivamente, alla fine del diciottesimo secolo, Filippo Lenzi decise di portare tale innovazione anche in America. Da allora, l’abitudne di mangiare gelato iniziò a diffondersi per tutto il mondo fino a determinare la produzione della sorbettera a manovella. Il primo gelato industriale su stecco, dunque, fu il Mottarello al fiordilatte. Negli anni 50, poi, arrivò anche il famoso Cornetto seguito dal Barattolino a forma di secchiello.

Il consumo del gelato nel mondo in Europa e in Italia.

Il gelato artigianale assume un ruolo di protagonista in Europa. Esso, in particolare, rappresenta la preparazione alimentare più consumata dagli italiani. Tra le gelaterie, presenti in tutti i paesi, primeggiano proprio quelle operanti in Italia. A livello mondiale, esso riesce a raggiungere dei risultati incredibili: infatti, sono più di 100.000 le gelateria sparse per il mondo ed aperte proprio da italiani. Il fatturato a livello globale, solo nel 2016, ha superato la cifra di 15 miliardi di euro. Solo in Europa, poi, il gelato viene venduto per un ammontare di 9 miliardi di euro solo nel nostro Paese che si qualifica come patria del gelato artigianale. Di conseguenza, tale quantità copre da sola poco più del 30% del mercato europeo. Ecco perché siamo anche uno dei paesi che ha più gelatiera professionale in casa, produciamo molto gelato, e non solo nella stagione calda.

Villa D'Este Home Tivoli Set 6 Coppette Gelato C/Cucc 6 Ass Gift Camioncino, Assortito, 8 cm
15 Recensioni
Villa D'Este Home Tivoli Set 6 Coppette Gelato C/Cucc 6 Ass Gift Camioncino, Assortito, 8 cm
  • In policarbonato
Scopri offerta su Amazon

Curiosità e notizie sul mondo del gelato.

Gusti preferiti.

Consumato soprattutto in estate, il gusto preferito del gelato rivela molto su quella che è la personalità di chi lo mangia. Innanzitutto, la prima scelta da effettuare è quella tra cono o coppetta. Si potrebbe affermare come il primo venga prediletto da coloro che desiderano assicurarsi un appagamento finale, mentre la seconda è tipica delle persone più controllate che non amano osare.

Ebbene, per quanto riguarda, invece, i gusti preferiti dagli italiani, essi sono (in ordine di preferenza): cioccolato, nocciola, limone, fragola, crema, stracciatella e pistacchio. Tuttavia, è importante anche ricordare come certe recenti innovazioni portino spesso a scegliere quelli più particolari come, ad esempio, quello alla gianduia, quello al melograno o quello al gusto di arachidi salati.

AnteprimaProdottoVoto
SPRINGLANE Gelatiera e Yogurtiera ELISA 2 in 1 con Compressore Autorefrigerante, 180W, 2L, Macchina per Gelato & Yogurt Automatico in Acciaio inox, Gruppo Freddo Integrato SPRINGLANE Gelatiera e Yogurtiera ELISA 2 in 1 con Compressore Autorefrigerante, 180W, 2L, Macchina... 1.166 Recensioni Scopri offerta su Amazon

Il Biscotto Gelato.

Il Biscotto gelato è una variante che vede la dolcezza del gelato stesso riposta all’interno di un soffice biscotto. Amato soprattutto dai bambini, esso fu inventato da Alessandro Tortoni, un gelataio napoletano, il quale era il gestore del Cafè Napolitaine, ovvero un caffè aperto a Parigi alla fine del settecento. Dopo un periodo di turbolenza dovuto a problemi economici, egli decide di avviare una ristrutturazione dello stesso per risollevare l’attività. In particolare, la sua creatività portò alla nascita del gelato biscotto, conosciuto allora come il biscuit Tortoni. Fu così, quindi, che le classi altolocate cominciarono ad ordinare grossi quantitativi del prodotto, il quale era caratterizzato da un gelato al gusto di crema al rhum e amaretti racchiuso tra due biscotti. Sempre ad Alessandro Tortoni, poi, si deve l’invenzione della tranche napolitaine, gelato a più strati, tagliato a fette.

Il Sorbetto.

La parola sorbetto deriva dall’arabo sherbet, che significa dolce neve: in tempi antichi, nelle coste meridionali del Mediterraneo si mescolavano neve, succhi di frutta e miele, per ottenere una bevanda densa e refrigerante. Anche, in questo caso, la storia di questa specialità è legata alla tradizione italiana.

Ad esempio, si dice che l’imperatore Nerone ordinasse spesso del ghiaccio dall’Appennino al fine di poterlo mangiare. Inoltre, da come si evince anche dall’origine del nome, gli arabi determinarono la diffusione di tale alimento in Sicilia, che vide un periodo di splendore anche a Firenze.

Il primo ristorante a base di gelato al mondo.

Geppy Sferra è il padre del primo ristorante a base di gelato al mondo denominato Gelato D’Essai. Egli ha da subito offerto un menù completo, che spazia dall’antipasto al dolce, a base proprio del famoso gelato. Il locale si trova a Roma e già dai primi giorni della sua apertura ha riscosso un notevole successo.

In particolare, tra i piatti offerti si possono menzionare: lo sgombro al sesamo con l’aggiunta di gelato al caffè; le verdure grigliate affiancate da del gelato allo yogurt; il pollo al curry con gelato al cocco; pizza con mortadella ed insalata decorata con gelato al pistacchio di Bronte.

AnteprimaProdottoVoto
Macchina del Ghiaccio gelato macchina per gelato macchina 1200 ML (riscaldatore di ghiaccio, gelato a pistone, Sorbetto, Frozen Yogurt, turchese) Macchina del Ghiaccio gelato macchina per gelato macchina 1200 ML (riscaldatore di ghiaccio, gelato... Nessuna recensione Scopri offerta su Amazon

Il Gelato Museum Carpignani.

Nel 2012 è stato aperto il Gelato Museum Carpignani, un museo totalmente dedicato alla storia, preparazione e cultura del gelato. Si trova ad Anzola dell’Emilia (Bologna) in spazi industriali adibiti a centro di eccellenza per lo studio del percorso storico effettuato dalla preparazione alimentare protagonista.

E’ stato definito da Zagat come uno dei sette musei più belli al mondo. La mostra è, nello specifico, dedicata alla documentazione e all’approfondimento di quelli che sono i valori e la cultura del gelato artigianale. Vengono, inoltre, analizzate varie prospettive come, ad esempio, quella relativa all’evoluzione delle tecnologie produttive o quella concernente l’evoluzione del gelato.

AnteprimaProdottoVoto
Macchina del Ghiaccio gelato macchina per gelato macchina 1200 ML (riscaldatore di ghiaccio, gelato a pistone, Sorbetto, Frozen Yogurt, turchese) Macchina del Ghiaccio gelato macchina per gelato macchina 1200 ML (riscaldatore di ghiaccio, gelato... Nessuna recensione Scopri offerta su Amazon

Festival del gelato.

Festival del gelato.
Evento dedicato al gelato all’italiana, il Festival del gelato è una manifestazione itinerante che passa per l’Italia e l’Europa per poi giungere in America e in Giappone. Sul sito gelatofestival.com è possibile scoprire tutte le date ed acquistare i relativi biglietti per parteciparvi.

AnteprimaProdottoVoto
Scienza e tecnologia del gelato artigianale Scienza e tecnologia del gelato artigianale 110 Recensioni Scopri offerta su Amazon

Il gelato più caro al mondo.

Il gelato più caro al mondo si chiama Strawberries Arnaud. Nato a New Orleans, esso ha un valore di 1,23 milioni di euro. Apparentemente, appare come un preparato alla vaniglia guarnito da fregole, panna, salsa al vino, spezie e menta fresca. Tuttavia, si tratta di un gelato contenente un anello con un diamante rosa da ben 4,7 carati utilizzato per la decorazione delle fragole.

AnteprimaProdottoVoto
G3 Ferrari G20035 Cremosa Gelatiera, 150 W, 1.5 Litri, Acciaio Inox G3 Ferrari G20035 Cremosa Gelatiera, 150 W, 1.5 Litri, Acciaio Inox 190 Recensioni Scopri offerta su Amazon

Il Bike Gelato.

Il Bike Gelato è uno strumento che viene in soccorso agli amanti della bici per aiutarli ad individuare quelle che sono le cosiddette Gelaterie Amiche della Bicicletta. In questo modo, si vuole favorire la promozione di gelaterie che vendono prodotti adatti all’alimentazione dei ciclisti.

AnteprimaProdottoVoto
NCM Moscow Bicicletta elettrica da Trekking, 250W, Batería 48V 13Ah 624Wh 29' Nero NCM Moscow Bicicletta elettrica da Trekking, 250W, Batería 48V 13Ah 624Wh 29" Nero 145 Recensioni Scopri offerta su Amazon

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Gelato

Info Luca - Il Portiere

Le migliori gelatiere casalinghe

Ti abbiamo già parlato di come scegliere … [Read More...]

Gelati e yogurt più venduti in tutto il mondo

Il gusto di gelato più popolare al mondo … [Read More...]

H.Koenig HF180 Macchina per Gelati e Sorbetti

Chi non ama il gelato o un buon … [Read More...]

Notizie e curiosità sul gelato

Il gelato può essere definito come una … [Read More...]

Macchina per gelato e yogurt in acciaio inox con funzione mantenimento del freddo

Hai mai pensato a quanto sarebbe bello e … [Read More...]

Gelatiera economica H.Koenig HF250

Questo articolo è dedicato proprio a te … [Read More...]

H.Koenig HF320 Macchina per Gelati e Sorbetti

La H.Koening è un noto marchio tedesco … [Read More...]

G3Ferrari Cremosa Gelatiera

Hai mai pensato di realizzare un ottimo … [Read More...]

Gelatiera Autorefrigerante Musso Mini 4080

Il gelato è una passione, farlo con i … [Read More...]

Musso Stella Gelatiera Professionale Autorefrigerante

Se anche tu sei un amante della cucina, … [Read More...]

  • Contatti
  • Informativa estesa all’uso dei cookie
  • Privacy Policy
  • Luca Cazzaniga P.IVA 08471490964

Copyright © 2023 · Agency Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi