• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LA PORTINERIA

Dove il Food ha inizio

  • Home
  • Libri da Avere in Cucina
  • Cucina Salutare
    • Cucina Sous Vide
  • Accessori da Cucina
  • Sottovuoto
  • Handmade
  • Infusi e Tisane
  • Snack
  • Bellezza e Salute
    • Gioielli
  • Dolci
    • I migliori panettoni della Brianza
  • Fotografia Food
  • Caffè

Brunch

Libri da avere in cucina · Ottobre 13, 2018

La Portineria Contenuto

  • Brunch – Libri da avere in cucina
    • Brunch
    • Il brunch italiano
    • Colazione e brunch per il benessere
    • The Breakfast Journey. Colazioni e brunch dal mondo
    • Riepilogo

Brunch – Libri da avere in cucina

Il termine brunch, unione delle parole inglesi ‘breakfast‘ (colazione) e ‘lunch‘ (pranzo) ha conosciuto una diffusione a macchia d’olio in anni recenti: in America il brunch, un pasto generalmente consumato dalle 11 alle 13 durante il weekend, è una tradizione molto importante per le persone, che ne fanno un’occasione di convivialità durante la quale intrattenere relazioni con gli amici e i parenti.

Dalle abitudini anglosassoni, questo pasto si è espanso anche in Europa e in Italia, tanto che per molti, soprattutto nelle grandi città, questo è divenuto un appuntamento irrinunciabile durante il weekend.

All’interno di questo approfondimento scopriremo quali sono i libri da avere in cucina per poter avere sempre con sé una guida alla realizzazione del brunch perfetto.

Infatti, non essendo in una serie di ricette, ma più che altro in un modo di intendere un’occasione conviviale, il brunch lascia moltissima libertà e non deve mai essere percepito come un pasto formale, anzi tutt’altro: è importante ricordare che esso deve permettere anche a chi lo organizza il massimo relax, perché il brunch nasce proprio con l’idea di permettere a tutti di potersi godere del tempo libero assieme, senza le restrizioni temporali tipiche della settimana lavorativa.

Le classiche preparazioni del brunch sono infatti quelle che permettono di essere gustate evitando di dover ricorrere a particolari apparecchiature sofisticate e che possono essere preparate in anticipo senza richiedere troppi accorgimenti dell’ultimo minuto per completare il piatto.

Brunch

Intitolato semplicemente ‘Brunch‘, questo libro esplora tutte le ricette fondamentali per realizzare un’occasione di festa con gli amici che segua i dettami del brunch (quindi, assenza stessa di dettami) e permette di preparare dei piatti a regola d’arte.

Le trenta preparazioni incluse nel libro consentono di spaziare lungo tutto lo spettro dei componenti fondamentali di un pasto e di accontentare al tempo stesso moltissimi gusti diversi.

Una delle regole fondamentali infatti è proprio quella di non avere separazione nette tra le preparazioni dolci e le preparazioni salate: ecco dunque che all’interno dello stesso pasto possono convivere senza un ordine preciso molte delle ricette elencate in questo libro.

A partire dai crumpet al burro con erba cipollina (una specie di pancakes molto più fragranti) fino alle uova strapazzate con parmigiano, dalle uova in cocotte al prosciutto di Parma fino al cheesecake ai lamponi: sono davvero tantissime le combinazioni di sapori e gli accostamenti inediti celebrati in questo libro, che insegna a preparare un brunch memorabile.

Offerta
Brunch
Brunch
  • Isabel Brancq-Lepage
11,40 EUR - 6,27 EUR 5,13 EUR
Acquista su Amazon

Il brunch italiano

Come si può intuire già dal titolo, l’obiettivo di questo libro è sottolineare come anche in Italia siano fortemente cambiate le abitudini che separano nettamente i diversi pasti, soprattutto colazione e pranzo, che sono arrivati a mescolarsi fino a renderli quasi indistinguibili, soprattutto durante il weekend.

Questo libro riprende il classico spirito conviviale del weekend alla base di questa novità di stampo anglosassone, che in realtà non è lontano dal tipico pranzo della domenica della tradizione italiana, e lo adatta in una forma più moderna, interpretandolo dunque come un brunch con forti legami a usi e costumi che in realtà fanno già parte del nostro bagaglio culturale.

Il libro propone le ricette dell’autore Vito Mollica, che ha preparato degli accostamenti molto interessanti, reinterpretando in maniera originale piatti tipici della tradizione italiana, proprio partendo dal classico pranzo familiare: si tratta di ricette sicuramente più raffinate rispetto a un brunch casereccio, che permettono di adattarsi anche a occasioni più eleganti e formali.

Offerta
Il brunch italiano
Il brunch italiano
  • Vito Mollica
69,00 EUR - 10,35 EUR 58,65 EUR
Acquista su Amazon

Colazione e brunch per il benessere

Si dice spesso, soprattutto ai giorni nostri, che la colazione è il pasto più importante della giornata: questo libro celebra il primo pasto in tutta la sua gloria, portandolo a vera e propria pietra miliare delle nostre giornate in termini di alimentazione.

Infatti la colazione, come il brunch nel weekend, può dare un’impronta unica alle giornate delle persone e costituisce il primo passo, nonché quello fondamentale, per definire l’approccio alla forma fisica e alla salute che ognuno di noi sceglie di dare al proprio stile di vita alimentare.

Gli autori si pongono dunque un intento molto chiaro, ossia quello di fornire delle linee guida semplici da seguire per il lettore nel creare e combinare assieme degli elementi che soddisfino il palato ma che al tempo stesso rispettino tutti i bisogni fondamentali dell’organismo al fine di mantenersi in forma.

Oltre a un’ampia sezione di preparazioni più tradizionali, all’interno del libro sono contenute moltissime ricette vegetariane e vegane.

L’attenzione degli autori è rivolta anche all’aspetto della presentazione del piatto: ogni ricetta infatti combina in maniera unica colore e sapore per creare un insieme nuovo e molto originale, che introduca all’utilizzo di ingredienti e a tecniche di cottura pensati per far star bene il nostro corpo.

Offerta
Colazione e brunch per il benessere
19 Recensioni
Colazione e brunch per il benessere
  • Attilio Speciani, Marina Necchi, Michela Carola Speciani
22,90 EUR - 3,44 EUR 19,46 EUR
Acquista su Amazon

The Breakfast Journey. Colazioni e brunch dal mondo

Un libro ideale per tutti coloro che amano viaggiare anche solo con il pensiero e che ritengono che il cibo sia il modo principale per conoscere una nuova cultura e dei posti diversi: quest’opera esplora oltre quaranta nazioni diverse raccontando altrettanti tipi di colazioni e brunch, che vanno alla scoperta di tradizioni locali che molto spesso hanno radici comuni.

Leggendo queste pagine infatti è facile scoprire come, per quanto possano variare gli ingredienti, sono molti gli aspetti che uniscono i diversi piatti, soprattutto l’approccio con cui vengono preparati, che è quello della convivialità.

Colazione e brunch, infatti, sono spesso tra gli elementi più conviviali all’interno di una giornata, in quanto ci si ritrova assieme per dare il via in modo memorabile a un giorno che può essere reso certamente migliore da un bel brunch.

Questo libro è perfetto per apportare un tocco esotico ai propri ritrovi con gli amici nel fine settimana e fornisce tutti gli elementi per poter arricchire la propria cultura culinaria, oltre a offrire spunti interessanti di conversazione da sfoggiare proprio nella stessa occasione.

Offerta
The breakfast journey. Colazioni e brunch dal mondo. Ediz. illustrata
4 Recensioni
The breakfast journey. Colazioni e brunch dal mondo. Ediz. illustrata
  • Laura Ascari, Elisa Paganelli
19,90 EUR - 2,99 EUR 16,91 EUR
Acquista su Amazon

Riepilogo

Offerta Brunch
Brunch
11,40 EUR 5,13 EUR
Acquista su Amazon
Offerta Il brunch italiano
Il brunch italiano
69,00 EUR 58,65 EUR
Acquista su Amazon
Offerta Colazione e brunch per il benessere
Colazione e brunch per il benessere
(19)
22,90 EUR 19,46 EUR
Acquista su Amazon
Offerta The breakfast journey. Colazioni e brunch dal mondo. Ediz. illustrata
The breakfast journey. Colazioni e brunch dal...
(4)
19,90 EUR 16,91 EUR
Acquista su Amazon

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Libri da avere in cucina

Luca - Il Portiere

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

LIBRI DA AVERE IN CUCINA

Hamburger

Blend hamburger gourmet Hamburger, da polpetta a protagonista indiscusso di numerosi menù. La tradizione vuole che l’hamburger abbia origine in Germania, dove ad Amburgo nei primi anni del XIX, le polpette di carne macinata erano già in …

Continue Reading

Lievitati

Lievitati - Libri da avere in cucina L'arte del pane, il prodotto per eccellenza tra i lievitati, ha origini che si perdono nella notte dei tempi. Addirittura occorre partire dall'era neolitica, in Turchia, nell'8.000 a.C. per trovare i primi …

Continue Reading

Bagel

Bagel - Libri da avere in cucina Ci siamo di nuovo: dopo una settimana infinita ti risulta proprio impossibile alzarti presto la domenica mattina. I ricordi di quell'ultimo brunch sono vivaci e immediatamente senti quell'inconfondibile profumo …

Continue Reading

Brunch

Brunch - Libri da avere in cucina Il termine brunch, unione delle parole inglesi 'breakfast' (colazione) e 'lunch' (pranzo) ha conosciuto una diffusione a macchia d'olio in anni recenti: in America il brunch, un pasto generalmente consumato dalle 11 …

Continue Reading

Food Design

Food Design: storia e curiosità Esistono numerosi detti popolari che richiamano l'importanza di presentare un piatto in maniera adeguata (il Food Design), traducendo un'intuizione che in anni recenti la scienza ha dimostrato essere una verità …

Continue Reading

Pancakes

Pancakes - Libri da avere in cucina Pancakes: un vero 'cult' della tradizione culinaria americana I pancakes sono uno dei cibi di culto per gli appassionati di cucina americana, ma le loro origini sono in realtà molto legate alla storia coloniale: …

Continue Reading

Sandwiches

Sandwiches - Libri da avere in Cucina I sandwiches sono dei panini che non mancano mai, quando si và a fare una gita fuori porta oppure quando bisogna pranzare in fretta, o ancora sono ottimi da portare a scuola come merenda. Questo era un …

Continue Reading

Pasticceria

Parola d'ordine pasticceria: I migliori libri da avere in cucina Alla fine è arrivato anche per te il momento di preparare una torta. Hai già adocchiato mille fotografie di dolci da poter cucinare, ma i dubbi che ti assalgono sono ancora …

Continue Reading

  • Contatti
  • Informativa estesa all’uso dei cookie
  • Privacy Policy
  • Luca Cazzaniga P.IVA 08471490964
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok